Bike to School Napoli & Happy Bike – 28 novembre 2014

Manifesto A4_Bts Napoli copia

Il Bike to School è un’iniziativa spontanea di genitori che si organizzano per accompagnare a scuola i propri figli, pedalando insieme in bicicletta per consentire ai bambini di riappropriarsi, in sicurezza, di uno spazio comune – la strada – normalmente invaso dal traffico motorizzato; per evitare quegli orribili assembramenti di auto in doppia e terza fila che si formano davanti a ogni scuola all’orario di entrata o uscita; per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale; perché una bicicletta può essere il primo passo verso l’indipendenza di un figlio oppure, molto più semplicemente, per regalare ai nostri figli una piccola grande avventura!
Venerdì 28 novembre ci sarà il secondo appuntamento della seconda edizione, forte del successo della prima che ha raccolto consensi in diverse città italiane (Napoli, Roma, Bologna, Torino, Milano, Genova, Trieste):
appuntamento con genitori, bimbi, studenti e professori alle varie fermate dislocate sul percorso del Bicibus, il gruppo di ciclisti che partirà da diversi punti per poi proseguire verso le scuole poste lungo gli itinerari. Per conoscere le scuole aderenti e gli itinerari del Bicibus, consultare la pagina facebook “In bici a scuola Napoli”.

Questo l’elenco delle scuole partecipanti (in costante aggiornamento):

I.C. A. Ristori – (zona via Duomo)
I.C. 53° G. GiganteNeghelli (Fuorigrotta) – Partenza davanti ingresso Mostra d’Oltremare ore 7:30
I.C. 73° M. Ilioneo – (Bagnoli) – Partenza p.zza Italia (Fuorigrotta) ore 7:45
S.M.S. Belvedere – (Vomero) – Partenza Largo Martuscelli ore 7:35
38° C.D. G. Quarati  con plessi Morelli e Falcone- (Vomero) – Partenza Largo Martuscelli  ore 7:35
S.M.S. Viale delle Acacie – (Vomero) – Partenza p.zza degli Artisti ore 7:40
Liceo Scientifico Miranda – (Frattamaggiore) – Partenza campo sportivo ore 7:30

Promotori dell’iniziativa sono le associazioni Cicloverdi FIAB, Cleanap (ideatori del progetto “Bike Sharing Napoli”), Napoli Pedala e i ciclisti urbani di Spaccanapolibike, i quali assicurano che pedalare in gruppo sia molto più divertente oltre che più sicuro: non è casuale che tra gli obiettivi di queste iniziative sia la richiesta di una maggiore sicurezza per gli spostamenti urbani da parte di ogni fascia d’età.
La scelta di una nuova mobilità alternativa, ecosostenibile e salutare attraversa tutti i quartieri della città, capovolgendo gli stereotipi negativi che caratterizzano Napoli e che troppo spesso sono cavalcati dai media.
Per il successo riscosso, l’iniziativa del Bike to School sarà ripetuta l’ultimo venerdì di ogni mese.

Nel pomeriggio, bambini e ragazzi racconteranno perché la bicicletta è HAPPY, al Teatro Bellini alle ore 17.30, presso Sottopalco Caffè – Teatro Bellini, Via Conte di Ruvo, 14, dove si terrà la presentazione del libro di Alfredo Bellini “HAPPY BIKE – Pedalando verso la felicità” (evento facebook)

Intervengono con l’autore:
il giornalista Michelangelo Iossa
la ciclista e scrittrice Juliana Buhring
la delegata del Sindaco per il trasporto pubblico del Comune di Napoli, Anna Donati
Rosario Esposito La Rossa, editore Marotta&Cafiero

Modera Maria Barresi, giornalista Rai

Letture dell’attore Luigi Grossi
Durante l’evento proiezioni di video e lettura dei messaggi scritti dagli alunni dei Licei Mercalli e Ristori sul rapporto bici e felicità.
Gadget per i partecipanti offerti da BiciZen

 

Info:

Bike to School • Napoli è promossa da
Cleanap www.cleanap.wordpress.com
Bike sharing Napoli www.bikesharingnapoli.it
Cicloverdi FIAB Napoli www.cicloverdi.it
Spaccanapolibike Gruppo Facebook “Spaccanapoli Bike”
Napoli Pedala www.napolibikefestival.it
e con il Patrocinio morale del Comune di Napoli.

Bike to School • Napoli / Contatti
E-mail biketoschoolnapoli@gmail.com
Pagina Facebook facebook.com/inbiciascuolanapoli
Renato Casolaro 3388744100
Laura Calandriello 0814203287
Titti Vollero 3396795037
Luca Simeone 3382127542