
Il mio gnomo proprio non ci può credere che dopo Babbo Natale ci sia qualcun altro disposto ad elargire giocattoli….La Befana, dunque, è la sua nuova eroina. Del resto l’anno scorso era ancora troppo piccolo (2 anni) per fare tutte queste distinzioni.
E se a Babbo Natale, la sera delle Vigilia, sotto l’albero, abbiamo lasciato latte e biscotti, giustamente il piccolo uomo mi ha chiesto di preparare qualcosa anche per la Befana. E dato che – cito – “La Befana è stata buona perchè porta i giochi a me”, bisogna lasciare anche a lei caramelle e non carbone.
E quindi – eccoci qui – con la prima ricetta dell’anno e l’ultima di queste feste. Del resto pare che questo primo fine settimana di gennaio il meteo non sarà dalla nostra parte per cui c’è da inventarsi qualcosa per intrattenere i nostri bimbi in casa.
Ciò di cui lo gnomo si meraviglia sempre quando pasticcia con me è che in cucina tutto si trasforma: le briciole di pan di spagna con un po’ di panna e cacao diventano la base dei nostri cake pops; con gli spinaci frullati possiamo colorare l’impasto degli gnocchi; acqua, farina e lievito e abbiamo la pizza e, così, per continuare a stupirlo e soprattutto ad appassionarlo, gli ho proposto di fare i lecca lecca da lasciare alla Befana. Da una sostanza liquida ad un composto solido.
Continua a leggere →