NapoliPerBambini nasce da un vuoto, una mancanza di risposta. Una domanda che a gennaio 2013 restava sospesa, praticamente impossibile trovare risposte in rete: “Che posso fare a Napoli con i bambini?”
Turista (specie per fortuna in aumento anche a Napoli 😀 ) o napoletano DOC, a chi non è capitato di chiedersi se Napoli è una città per bambini? Abbiamo immaginato, da genitori, di poterci dare una risposta (almeno in parte) positiva, e abbiamo creato questo blog. Abbiamo iniziato a censire le poche attività per bambini che erano segnalate e abbiamo iniziato a immaginare come raccontare e percorrere, senza annoiare, i magnifici luoghi di questa città. E, perché no, posti dove mangiare, correre, giocare, mezzi con cui spostarsi.
Ci troviamo oggi, dopo mesi, a dirci che abbiamo sbagliato. Per fortuna, in positivo. Abbiamo trovato che c’è tanto e basta solo “scambiarselo in rete”. La rete sono i tantissimi genitori che hanno iniziato a seguire questo blog e la pagina social. Le idee che si diffondono fanno nascere altre idee. Grazie a tutti quelli che stanno collaborando: continuiamo così!
Proviamo a mettere insieme le esperienze e i consigli delle famiglie che sono passate per Napoli o che ci vivono: chiunque voglia scrivere la sua esperienza può contattarmi lasciando un commento qui sotto e entrare nella “redazione”.
SEGUICI ANCHE SU FB: https://www.facebook.com/NapoliPerBambini
CHI SIAMO?
Questo blog è nato il 5 gennaio 2013 dopo un “giro in bimbi” nella mia città e da un’idea nata… così!
Io sono Laura, mamma di due bambini con i quali adoro girare per la città. E proprio da queste gite a Napoli è nata l’idea di aprire un blog che raccogliesse tutto quanto di bello questa città possa offrire alle famiglie e ai piccoli.
Al mio progetto ha subito aderito entusiasta la mia amica Francesca, anche lei mamma, che mi accompagna nella crescita di questo blog sul web.
Scrivono su Napoli per Bambini anche Ingraine, Paola, Ludovica di Arteteca at work e Rosa con i loro itinerari, Nicoletta con gli eventi del “Leggiamoci” (che include la rubrica “E poi dicono che i libri sono noiosi” di Ersilia Anna), Lucia per la sezione “in cucina“, Daniela, con le sue recensioni di nidi e ludoteche (a cui tanti genitori collaborano inviando i propri commenti) e indirettamente Stefania che come Daniela sono le più assidue a segnalare via mail gli eventi per l’agenda.
Un ringraziamento speciale anche a tre papà napoletani: José per il suo paziente supporto tecnico, Massimo per l’origine dell’agenda e Lucariè per le sue idee sui giri in cittá.
Se volete collaborare con i vostri post inviate una mail a napoliperbambini@gmail.com
TI HO SCOPERTO E NON TI MOLLO Più..ogni week end sono alla continua ricerca di cose da fare per i pupi…
🙂 grazie!!
Ottima idea, cercavo da tempo un “raccoglitore” così, ma non avevo il tempo e l’energia per un progetto così! Ti manderò la mia collezione di link in tema!
grazie 🙂 che bello queste mamme così collaborative e entusiaste! ma allora… eravamo solo sparpagliate ma in tante cercavamo la stessa cosa!? 😉 ora non mi sento più “un caso strano”… alè!
Finalmente si sta muovendo qualcosa.che bello sapere esistenza di questo progetto, vi appoggio in pieno cosi sapro come trascorrere al meglio i week end con i miei figli
grazie daniela 🙂
Sarebbe bello collaborare! Io ho il blog http://www.mammesuper.com dove ho inserito la pagina Napoli4family prima di conoscere il vs blog….ora che vi conosco, su questa pagina metterò il link al vs blog!!! Se vuoi ricambiare….
Ma certo! Noi siamo qui 🙂 dall’unione nascono sempre grandi cose! Ci sentiamo in pvt
Salve,
il blog è inutile quasi dirlo strepitoso mi aiutate tanto a scegliere cosa fare nei fine settimana. Vorrei chiedervi però se è possibile inserire ed in questo posso aiutarvi anche io iniziative anche del Beneventano. Sono napoletana ma abito da otto anni circa ad Airola (BN). Non sapete quante poche iniziative per i bambini. E’ davvero una ricerca del tesoro…qualcosa ho trovato. Il teatro EIDOS, Il Casale delle Arti, il Paleolab ecc. Mi dite come fare incentiviamo anche qui tanta voglia di fare …..nasceranno nuove idee chissà….
grazie
Anna
scusate volevo scrivere UTILE………………..OHPS L’EMOZIONE TIRA BRUTTI SCHERZI. perdonatemi….meno male che lo “strepitoso” fa capire che è stato un errore di digitazione
Anna
si era capito e ci fanno tantissimo piacere sia i complimenti sia la tua entusiastica disponibilità.. benvenuta tra noi!! 🙂
Grazie! L’entusiasmo è contagioso si sa. A presto
Anna
Ciao, ottimo servizio,
sono Salvatore un papà, vorrei sapere se in zona Poggioreale e dintorni vi è qualche campo per ragazzi di eta 13-14 anni in particolare con lezioni di inglese, grazie
Ciao Super Mamme, sono capitata nel vostro sito..
Ho una richiesta di aiuto, sono alla ricerca disperata di idee per creare un programma per un bel po’ di bambini che arriveranno in città tra il 10 e il 13 febbraio…
Mi aiutate?
Sono di Roma e quindi totalmente all’oscuro su cosa posso organizzare.
help!
Grazie mille
Cara Francesca, ti consiglio di visitare la pagina “fisite family”, in fondo alla quale trovi anche degli itinerari. Inoltre tieni sott’occhio la pagina “agenda” dove verranno inseriti gli eventi family anche di quel periodo. Che età ha la tua ciurma? 🙂
Grazie mille! Super rapide!
Sarebbe possibile contattarvi e parlare telefonicamente con voi?
Età varia dai 3 ai 10…
buongiorno, sono nuova, stavo cercando un posto in Campania dove soggiornare questo week end con la mia piccola famiglia (siamo io, mio marito e mia figlia di 5 anni) e mi sono imbattuta nel vs. blog. cerco un posto dove ci sia spazio per bambini e soprattutto animatori che possano farla divertire… avete qualche suggerimento? ps. credo che sia molto utile un sito come questo…complimenti!
Cara Francesca, grazie dei complimenti! In Campania ce ne sono tanti… vediamo cosa dicono le nostre colleghe mamma 🙂 fatti un giro anche du Around Family
Salve a nome della FUN ANIMAZIONE, la ringrazio per averci inserito all’ interno del suo portale. Saluti
STAFF FUN ANIMAZIONE
Salve, è tanto che vi seguo…questa volta ho bisogno di Voiiii. Cerco a Napoli location originale per la prima comunione di mia figlia. Grazie