
Dopo i quattro meravigliosi anni al PAN di Chiaia, dove si sono appassionati alla lettura tanti dei nostri bambini, le campanelline del Punto.Lettura si trasferiscono per ora al Centro Storico, nella nuova Libreria dei Ragazzi BiBi di Imma e Luca, a cui va il nostro più sincero “in bocca al lupo”.
Imma e Luca – volontari, formatori nazionali, Luca pediatra natoperleggere – hanno accolto a braccia aperte e cuore spalancato una parte dei libri del punto.Lettura PAN che adesso non esiste più, perchè le letture #abassavoce potessero non interrompersi e riprendere.
Perciò da MERCOLEDI’ 1 marzo 2017 ogni mercoledì le volontarie e i volontari NpL vi aspettano come sempre dal 2011
– dalle 10,30 alle 12,30 con Le storie piccoline – 0/3 anni con mamme, papà, nonni, zie, tate e tutti i grandi che si prendono cura dei piccoli
– dalle 16,30 alle 18,30 #abassavoce con Nati per Leggere, da 3 anni
E tutti i giorni, per chi vuole, i libri di Nati per Leggere sono a disposizione per essere letti da grandi e piccoli negli orari di apertura della libreria!
Chi torna troverà i libri adottati in questi anni, chi viene per la prima volta riceverà il Passaporto delle storie… Tutto riprenderà, anche il Sabato delle famiglie nateperleggere, in giro per la città, nei luoghi che hanno offerto ospitalità a Nati per Leggere e che ringraziamo di cuore!
Racconta Tiziana Cristiani: “Ve l’avevamo promesso: Nati per Leggere non lascia indietro nessuno e non finisce, non è un progetto a termine. Le cose cambiano… porteremo sempre nel cuore, tutti, il nostro punto.Lettura NpL PAN, il primo in Italia, il primo seme di biblioteca per bambini a Napoli. L’abbiamo tanto amato insieme a voi, piccoli e grandi, che l’avete reso un luogo magico in cui tutti siamo cresciuti. Ma il cammino non si interrompe, l’affermazione del #dirittoallestorie dei bambini della nostra terra non si ferma, si volta pagina, la storia continua…”
Dove:
Punto.Lettura Nati per Leggere Napoli Bibi Libreria dei ragazzi, via Raimondo di Sangro di San Severo n. 6, Napoli
– info@nplcampania.it
– t. 389 9157256
Le attività di Nati per Leggere sono sempre libere e gratuite