Le altalene di via Ruoppolo

Ci uniamo alla battaglia di civiltà dei genitori che segnalano il protrarsi della chiusura dei giochi dei giardinetti del Parco Mascagna-via Ruoppolo. Tra l’altro vi si trova l’unica altalena per disabili del Vomero.

Il Parco ha attraversato un lungo iter di riapertura collegato alla messa in sicurezza degli alberi, che vi abbiamo raccontato e in cui siamo stati presenti presso le istituzioni.

Ci auguriamo che, a sei mesi da tale riapertura, sia anche vicina la sistemazione dei giochi.

Anche stavolta contatteremo gli enti preposti.

Sappiamo bene che dallo Stato arrivano sempre meno finanziamenti per le città e perciò speriamo che sia possibile, come per i Giardinetti di Piazza Mercadante, che le associazioni di cittadini vengano autorizzati a essere parte attiva di questa riqualificazione anche tramite sponsorizzazioni.

Aggiornamento 22.10.18.

Risponde l’Assessorato al Verde:

Scampia: una pedalata PER la scuola

scampia08

Ieri 8 aprile 2016 tanti ragazzini di Scampia (IC Pertini 87° Don Guanella e 5° CD E. Montale) sono andati a scuola in bici, con genitori e prof, come sempre, una volta al mese, dall’inizio dell’anno.
Un gesto di riappropriazione del territorio, di richiesta di strade più sicure con velocità limitata a misura non solo di auto ma anche di ciclisti e di pedoni, ma soprattutto un momento divertente nelle strade del proprio quartiere.
Ma il Bike to School di ieri aveva anche un altro significato: non arrendersi.
Una delle scuole, la Pertini, è stata vittima di tre furti negli ultimi 15 giorni.
I ladri hanno portato via computer, proiettori digitali, strumenti musicali e dispositivi per la trasmissione dati.
Le risorse economiche delle scuole italiane sono sempre più limitate e i tempi sono lunghi e quindi, quando episodi del genere accadono in altre città e in altri quartieri (la scuola Marechiaro di Posillipo tanto è un altro esempio recente), scatta un passaparola di solidarietà tra le famiglie: chi può, dia una mano alla scuola dei propri figli, perché con un piccolo contributo di ciascuno si possono realizzare obiettivi importanti.
Sarebbe bello che non solo i genitori di Scampia, ma quelli anche di altri quartieri, di tutta la città, se possono, diano una mano a questi ragazzi.
Sarebbe bello che a Scampia i ragazzi tornassero a scuola con i propri pc e strumenti musicali, con l’aiuto di tutti.

CONTRIBUIAMO e DIFFONDIAMO IL LORO APPELLO!
 

Le donazioni vanno fatte sul conto corrente della scuola:
IBAN: IT34F0103003413000000533405
Causale: “Io sto con il Pertini-Guanella”

Tutte le info per sostenere l’acquisto delle attrezzature sono riportate sul sito istituzionale della scuola.
http://www.scuolamediapertini.gov.it/

Regala un libro al Pausilipon

1 santobono

“Donate libri alla biblioteca dei bimbi!” è l’appello dei volontari del reparto pediatria dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.

Tutti possiamo donare libri alla biblioteca dei piccoli della struttura pediatrica.

L’iniziativa è partita da un appello su Facebook di una mamma ad amici, editori e librai di donare libri per addolcire le giornate dei piccoli ricoverati che ha da subito ricevuto l’appoggio del dottor Paolo Siani, direttore del reparto di pediatria del Santobono, convinto che non di sole medicine e cure abbiano bisogno i piccoli ospiti ma anche di distrazione, di ambienti accoglienti che possano alleviare i ‘soggiorni forzati’ divenendo così luoghi di ascolto e di emozioni dove sfogliare, osservare, leggere, scorrere con gli occhi ma anche concentrarsi nella lettura.

Gli scaffali destinati a contenere i libri sono rimasti semivuoti davvero poche ore, sono infatti già decine e decine i libri che i volontari del Santobono hanno iniziato a raccogliere e a sistemare nella biblioteca tra la soddisfazione degli adulti e la felicità di bambini e ragazzi.

L’appello accolto da ogni parte d’Italia e ogni categoria, tra le donazioni ‘illustri’ quella di Massimo Bray (direttore generale della Treccani) , di Edgar Colonnese (editore e direttore della casa editrice Colonnese), dell’Associazione Don Fabrizio De Michino, della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e di Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit, Il Turismo Culturale, Civitates).

Ancora numerose si attendono le donazioni, chi volesse dare il proprio contributo l’indirizzo a cui spedire i volumi è:

A.O.R.N Santobono – Pausilipon, Padiglione Santobono, quarto piano, dipartimento di Pediatria Sistematica diretto dal Dott. Paolo Siani – via M. Fiore 6, c.a.p. 80129 Napoli