Il Carnevale di Montesanto 8 febbraio 2020

Da diversi anni molte realtà cittadine organizzano un carnevale “dal basso” partendo dai propri luoghi di appartenenza per confluire poi nelle diverse parate cittadine che attraversano la città nella settimana di carnevale.

Qui un po’ di materiale:
https://www.facebook.com/Carnevale-Sociale-Napoli-782076011839496/
http://www.parcosocialeventaglieri.it/pagine/carnevale.htm
https://www.youtube.com/watch?v=hQZG3k14WMk&context=C32d2258ADOEgsToPDskLq_gvEBhii3lDzpb2LMJZC

Ogni realtà declina nel proprio modo le attività di preparazione al carnevale con laboratori, incontri, spettacoli.

In questo contesto, il Parco Sociale Ventaglieri da 15 anni organizza il Carnevale di Montesanto (e forse qualcuno di voi avrà partecipato a qualche laboratorio da bambino :).

L’organizzazione ormai è ben consolidata:
1.    Organizziamo dei laboratori “in mezzo alla via” il sabato mattina, per dare la possibilità ai bambini del quartiere di partecipare e per far “montare l’aspettativa della parata” tra gli abitanti. I laboratori si tengono il sabato mattina in Piazzetta Olivella (zona di passaggio per la presenza della fermata della Metropolitana di Montesanto);
2.    con la partecipazione delle Educative territoriali organizziamo alcuni laboratori pomeridiani nei diversi spazi autogestiti (Scalze, Sgaruppato, DAMM, Scugnizzo liberato);
3.    organizziamo la Grande Parata di Carnevale con partenza dal Parco Ventaglieri alle 15.00 del Martedi Grasso per confluire  con gli altri carnevali cittadini in una grande festa finale con fuoco alle 18.00 a Piazza del Gesù.

Anche il tema del Carnevale non è mai casuale. Il Martedi Grasso per noi è una giornata “alla rovescia”,  dove si possono esprimere le proprie idee nei modi non permessi durante l’anno. In questi anni abbiamo scelto “La festa dei folli” innescando una simbolica lotta tra la figura del Leviatano (il male) contro il papa dei folli (il bene); “Al verde…senza  verde”,  organizzando  durante la parata delle azioni di guerriglia gardner per sollevare il problema del poco verde nella nostra città; “sPAZZIAMM’” come pazziare, giocare, correre, ma anche come  spaziare, invadere, mischiarsi; e cosi via… Inoltre, nel nostro piccolo, siamo riusciti a trasformare la giornata del Martedi Grasso in un giornata di festa ed allegria con coriandoli e musica sparsi nei vicoli del centro storico, cancellando le vecchie abitudini da parte di tanti adolescenti che sui loro motorini “si divertivano” a buttare uova e farina

Vi va di partecipare a questa “grande follia collettiva” del Carnevale?

In questi ultimi anni, ci siamo accorti che il Carnevale desta parecchio interesse nei  bambini (che partecipano ai laboratori) e in noi “vecchi” (che organizziamo i laboratori). Manca completamente la generazione intermedia, con la sua forza, inventiva, le sue modalità nuove di comunicazione e tante belle idee.

Ci piacciono le modalità delle manifestazioni del “Friday for future”: colorate, partecipate e belle.

Abbiamo bisogno lavorare insieme, per avere nuove idee, per mantenere questa esperienza dal basso, per rinnovare gli appuntamenti con i ragazzi “in mezzo alla via”, ed anche, perché no, per “passare il testimone”.

Appuntamento sabato 8 febbraio ore 13.30 piazzetta Olivella.

info: fgiannino@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...