Come in una favola c’è una galleria dall’ingresso gigantesco che da Coroglio attraversa la collina di Posillipo e, riportandoti indietro nel tempo, si apre in una conca incantata, dove ammirare i resti di un’antica villa…
E’ stata una visita molto suggestiva quella della Grotta di Seiano: una guida ci ha accompagnato per circa 700m per una maestosa galleria, spiegandone la storia e le caratteristiche. Raggiunta l’altra estremità siamo giunti al Parco Archeologico del Pausilypon dove ci ha raggiunto un bel gattino che ci ha accompagnato per tutta la visita della lussuosa villa di Pollione, con i resti dei teatri e delle stanze. Poi, attraverso un sentiero alberato, siamo arrivati ad un belvedere da cui ammirare il paesaggio del mare con l’isolotto della Gaiola e Nisida con i gabbiani reali che volano sullo sfondo.
La guida ha arricchito la visita con spiegazioni, dettagli, curiosità e con l’apporto di tavole, foto e mappe.
Abbiamo anche appreso che sono attrezzati per visite didattiche, che nel teatro si organizzano eventi all’aperto e che nel Centro Gaiola si organizzano attività di snorkeling e gite in barca con fondo di vetro! Ci torneremo sicuramente con la bella stagione!
VISITA GUIDATA
Martedì > Venerdì ore 12.00
Sabato, Domenica e Festivi ore 10.00 e 12.00
PRENOTAZIONI: 0812403235 – 3285947790, info@gaiola.org
CONTRIBUTO: adulti € 6, bambini € 3,50 (sotto i 6 anni non pagano)
Ingresso: Grotta di Seiano, Discesa Coroglio 36
DURATA circa 1 ora e 30 minuti