Regala un libro al Pausilipon

1 santobono

“Donate libri alla biblioteca dei bimbi!” è l’appello dei volontari del reparto pediatria dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.

Tutti possiamo donare libri alla biblioteca dei piccoli della struttura pediatrica.

L’iniziativa è partita da un appello su Facebook di una mamma ad amici, editori e librai di donare libri per addolcire le giornate dei piccoli ricoverati che ha da subito ricevuto l’appoggio del dottor Paolo Siani, direttore del reparto di pediatria del Santobono, convinto che non di sole medicine e cure abbiano bisogno i piccoli ospiti ma anche di distrazione, di ambienti accoglienti che possano alleviare i ‘soggiorni forzati’ divenendo così luoghi di ascolto e di emozioni dove sfogliare, osservare, leggere, scorrere con gli occhi ma anche concentrarsi nella lettura.

Gli scaffali destinati a contenere i libri sono rimasti semivuoti davvero poche ore, sono infatti già decine e decine i libri che i volontari del Santobono hanno iniziato a raccogliere e a sistemare nella biblioteca tra la soddisfazione degli adulti e la felicità di bambini e ragazzi.

L’appello accolto da ogni parte d’Italia e ogni categoria, tra le donazioni ‘illustri’ quella di Massimo Bray (direttore generale della Treccani) , di Edgar Colonnese (editore e direttore della casa editrice Colonnese), dell’Associazione Don Fabrizio De Michino, della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e di Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit, Il Turismo Culturale, Civitates).

Ancora numerose si attendono le donazioni, chi volesse dare il proprio contributo l’indirizzo a cui spedire i volumi è:

A.O.R.N Santobono – Pausilipon, Padiglione Santobono, quarto piano, dipartimento di Pediatria Sistematica diretto dal Dott. Paolo Siani – via M. Fiore 6, c.a.p. 80129 Napoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...