Ultimo appuntamento con le Merende Lettearie alla Ubik

Ultimo appuntamento con le nostre mitiche merende letterarie!
Il protagonista di sabato 18 è Hervè Tullet, il mago dei colori.
A che gioco giochiamo? Fra vermidita, luce e differenze non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il divertimento è assicurato, grazie a Tullet. Nato nel 1958, Tullet ha studiato Arti plastiche e decorative, prima di lavorare per la comunicazione e la pubblicità. Il suo primo libro per bambini risale al 1994, e in breve l’autore è diventato famoso come il “re dei libri prescolari”.

.13459739_10209656253074021_184065216_n
Non mancate!

Letture a cura di Imma Napodano.
Sabato 18 giugno ore 16.00

Libreria Ubik

Via B. Croce 28

ingresso gratuito

0814203308

https://www.facebook.com/ubik.napoli/

MERENDE LETTERARIE DI MAGGIO

Ecco a voi il calendario delle Merende Letterarie di Maggio.

Le Merende Letterarie sono letture ad alta voce di bellissimi albi illustrati.

Segue merenda e laboratorio di disegno!

Ogni sabato alle ore 16.00 Libreria Ubik via B. Croce 28, ingresso gratuito.

info 0814203308.

Letture a cura di Imma Napodano e Simona Fiscale

merende Maggio 2016

MERENDE LETTERARIE

Aprile dolce dormire!

E no! Aprile dolce ascoltare! E disegnare e sognare…

Eccovi le Merende Letterarie del mese più sonnacchioso dell’anno!

Imma e Simona vi aspettano alla Libreria Ubik per farvi ascoltare le storie illustrate e raccontate dai “Nostri autori preferiti“.

Sabato 9 aprile alle ore 16.00 le voci si scaldano e i bambini potranno sognare con le storie della bravissima Beatrice Rodriguez.

“Il ladro di polli” edito da Terre di Mezzo, racconta di una  volpe che  rapisce la gallina e scappa nel bosco. Il gallo, l’orso e il coniglio si lanciano in un furioso inseguimento decisi a liberare l’amica pennuta. Ma durante la fuga per mari e per monti la volpe e la gallina si innamorano, e quando gli altri animali li raggiungono, pronti a suonarle di santa ragione alla volpe, non possono far altro che… una storia che insegna ad andare al di là delle apparenze, un libro pubblicato in 14 paesi.

“Una pesca straordinaria “edito da Terre di Mezzo, dopo “Il ladro di polli” tornano la volpe e la gallina (innamorati), questa volta alle prese con il frigo vuoto: vivendo su un’isola deserta, la gallina decide di andare a pesca in mare, con incontri rocamboleschi e sorprendenti per una nuova esilarante avventura. 

Sabato 16 aprile tocca ad Anthony Browne con “Nel Bosco” e il “MaiAlibro” editi da Kalandraka.

Il primo è una  reinvenzione della fiaba del cappuccetto rosso, il protagonista di questo misterioso racconto si inoltra nel bosco dove si imbatterà in vari sentieri e pericoli…

Il secondo racconta di una mamma un po’ speciale…

 

Sabato 30 aprile si chiude il mese in bellezza!

Bernardo P. Carvalho e i suoi meravigliosi “Di qui non si passa”( edito da Topipittori) e “Grazie” (edito da Kalandraka).

Nel primo albo  ci sono un generale, una guardia e tanta gente che vuole andare “di là”. Ma andare di là non si può: è vietato attraversare il confine. Non c’è una ragione precisa. Il generale ha deciso così. È un abuso di potere. Da questo semplice e comunissimo fatto, prende il via una storia lieve e ironica con un finale davvero sorprendente. Gli autori di un grande successo, come P di papà, tornano in scena con un libro pieno di colori, di piccole storie di personaggi da seguire per quaranta pagine di allegria e senso civico. 

Nel secondo libro si racconta la famiglia, gli amici, i vicini di casa, gli insegnanti e i compagni di scuola… da quante persone impariamo durante la nostra infanzia! bisogna riconoscerlo e continuare a imparare. 

LIBRERIA UBIK

OGNI SABATO ALLE 16.00

INGRESSO GRATUITO

info 0814203308

letture a cura di Imma Napodano e Simona Fiscale.

12571289_10209139499346095_841231230_n

MERENDE LETTERARIE

Merende Marzo 2016

Rieccoci puntuali con l’appuntamento con le letture alla Libreria Ubik.

Il sabato dei papà sara allietato dalla lettura ad alta voce di “Che rabbia” e “Ci pensa il tuo papà” di Mireille D’Allance.

Il primo albo ha come protagonista il piccolo Roberto che  ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa… 

Il secondo albo è un inno alla paternità.

“Senti, papà, cosa faresti se cadessi in acqua?” “Mi butterei per ripescarti.” “Tutto vestito?” “Tutto vestito, anche con le scarpe.” “E se nell’acqua ci fossero i coccodrilli?”, “E se non mi trovassi nell’acqua?”, “E se mi avesse trovato qualcuno prima di te? Qualcuno che vorrebbe tenermi con sé?” Orsetto vuole mettere alla prova il suo papà di fronte a possibili pericoli. L’amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno.

Dopo la lettura segue il laboratorio e la mitica merenda!

 

LE LETTURE SONO A CURA DI SIMONA FISCALE

SABATO 19 marzo ore 16.00

ingresso gratuito

info 0814203308

Merende Letterarie

Merende Marzo 2016Pronti? Partenza, via! Marzo è cominciato ed ecco a voi i nuovi appuntamenti con la lettura ad alta voce e con i laboratori alla Libreria Ubik, nel cuore della città! S’inizia con un bravissimo illustratore : SATOE TONE.

Il viaggio di Pippo e Moka editi da Kite 

Letture a cura di Simona Fiscale

Libreria Ubik

Via B. Croce 28

ore 16 piano ammezzato

ingresso gratuito

MERENDE LETTERARIE ALLA UBIK

Sabato 6 febbraio alle 16, piano ammezzato della Libreria Ubik, nel cuore della città, vi aspettano puntuali le storie ad alta voce!

Si comincia con Mariana Ruiz Johnston e suoi albi colorati e poetici.

LA MAMMA (edito da Kalandraka) “La maternità attraverso la poesia e l’arte, fra la tenerezza e il cromatismo lussureggiante. Un cantico universale all’amore e alla vita nella sua piena estensione, che va dall’essere umano e dalle creature che lo circondano, fino alla Madre Terra”.

MENTRE TU DORMI (edito da Carthusia) un silent book poetico e meraviglioso.

Non mancate!

LIBRERIA UBIK

VIA B.CROCE

sabato 6 febbraio 2016 alle 16

ingresso gratuito (info0814203308)

Letture a cura di Imma Napodano

Merende Febbraio 2016