Un luogo ed incontro speciale a Telese

SAM_2404        Un luogo ed incontro speciale

DOVE ? A TELESE TERME

Non mi è ancora chiaro, ma forse non voglio ammettere il motivo che mi abbia spinto un giorno a prendere la mia vecchia utilitaria e partire da Airola con mia figlia e suo nonno e recarmi lì dove un anno fa volevo raggiungere e che ancora oggi ci separano le montagne. A Telese una cittadina ridente e tranquilla con il suo lago e i suoi discreti turisti salutisti e amanti delle Terme c’è una libreria e una libraia. Voi penserete “E allora? Come tante…..ci sono tante librerie in giro”.  Non è così se ad Airola non ne esiste una,  se non edicolanti attenti ad accontentare, quando possono, i clienti lettori…. se non una piccola Mondadori in un centro commerciale a pochi chilometri di distanza o una biblioteca comunale nella vicina Montesarchio gestita da un forum giovanile simpatico e ostinato che tenta di salvaguardare un bene comune non scontato.

Dicevo a Telese Terme, una libreria per non soli ragazzi gestita da una giovane libraia che appassiona con le collaterali iniziative un pubblico giovane e non solo.

Controvento è il nome di questa libreria   thumbs_immagine-copertina-fb e questo è il suo logo.

Da Airola, dunque, attraversiamo il piccolo paese di Moiano e saliamo  la prima collinetta piena di tornanti e curve che ci conduce a Sant’Agata de’ Goti.

Da qui imbocchiamo la Fondo Valle Isclero superstrada apparentemente silenziosa, molto bucolica, molto dritta e ricca di autovelox iniziata nel 1991e con tante difficoltà finanziarie e tecniche da pochi anni funziona. Dopo quaranticinque minuti di strada libera ,poco trafficata e assolata, arriviamo a Telese, tenete conto che la mia vecchia utilitaria non supera i 70 KM/all’ora. Chiediamo in giro, in realtà tutti la conoscono non ci vuole tanto, raggiungiamo a piedi il locale.

Manifestini pubblicitari di iniziative ex libreria ci accolgono, mobili di uccelli bianchi finemente ritagliati di forme e grandezze diverse ci salutano all’ingresso. Il vento li fa svolazzare ma poi ritornano sempre dentro.

I libri sono disposti ordinati sugli scaffali ma ci rivolgiamo subito ad una signora che si presenta come la libraia con tanta fierezza e orgoglio. Da un film romantico sembra uscita . il tempo sembra essersi fermato. Il suo tono dolce, pacato mi ha trasportato in un altro mondo. Con leggerezza ha descritto il gruppo lettura a cui mia figlia avrebbe partecipato da lì a qualche settimana, il 21 giugno 2016. Non abbiamo smesso di guardarla. I suoi occhi erano ridenti, sereni, appassionati libreschi e sognanti. Parlava la sua bocca, parlavano i suoi occhi. Non mi parlava del premio Andersen LOGO-PREMIO-DENTIche la libreria Controvento aveva avuto come riconoscimento a maggio del 2016 come migliore libreria per ragazzi. Non mi esortava a guardare la libreria, a cercare libri o storie. Non divulgava le iniziative intraprese e quelle da realizzare, ma era intenta a fidelizzare con mia figlia dedicandole tempo, illustrando e sfogliando in modo accattivante il libro che avrebbe dovuto leggere per partecipare al gruppo di lavoro “Battaglie musicali “ di Carlo Boccadoro compositore e direttore d’orchestra e che scrive libri.

Le ha spiegato l’aletta della copertina a cosa servisse, le ha regalato un segnalibro personalizzato della libreria, le sussurrava l’importanza della sua unica esperienza di lettura di bambina senza ansie di comprensioni dimostrative. Il tutto con un tono dolce come quello di una musica delicata e accogliente.

E’ stato un incontro inaspettato, speciale non così distante come i chilometri che ci separavano in quanto i nostri cuori  erano disposti ad ascoltare e ad essere innaffiati da una sana e creativa sensibilità come è la nostra realtà. Era questo che mi aspettavo! E devo dire che ha colpito posistivamente anche la mia ribelle ragazzina.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...