Piove, fa freddo e…sta per arrivare il carnevale: costumi e chiacchiere.

Difficile ingannare il tempo con i bimbi in giornate come questa e allora oggi 2 suggerimenti al posto di uno solo.

Il mio gnomo non ama travestimenti, maschere, burattini anzi – a dirla tutta – lo terrorizzano e allora per cercare di aiutarlo a superare questa sua paura sono partita da qualcosa che, invece, gli piace molto: cucinare con me. Lui ha già il suo grembiule ma – complice il Carnevale e l’arrivo della festa a scuola – gli ho proposto di fare insieme “tutto” il vestito del cuoco.

cuoco vestito

Per il cappello vi servirà solo del cartoncino (io l’ho preso bianco) e della carta crespa o della carta velina colorata. Dal cartoncino dovete ricavare una striscia lunga quanto la circonferenza della testa del vostro bimbo, chiudetela con una spillatrice e sempre con la pinzatrice attaccate la carta colorata cercando di ricreare l’effetto morbido della toque (il cappello degli chef, appunto). Lo gnomo ha deciso che il suo cappello doveva essere giallo.

La bandana del mare è diventata il foulard da mettere al collo e una maglietta bianca a maniche lunghe (di una taglia più grande), la casacca da cuoco. Ho lasciato che fosse lui a disegnarci i doppi bottoni con un pennarello da stoffa nero. Non erano proprio diritti…ma lo gnomo si è divertito. Io ho aggiunto – con lo stesso pennarello – solo un finto colletto da camicia alla coreana.

Per i pantaloni abbiamo deciso che quelli blu da tuta potevano andare benissimo (del resto se il cappello è giallo e non bianco, i pantaloni possono essere blu e non neri). Il grembiule era già pronto ma – in alternativa – un canovaccio di casa infilato in vita solo da un lato andrà benissimo. Il risultato è stato buffissimo e lui – da giorni – il pomeriggio chiede di “travestirsi”. Ce l’avremo fatta a superare la paura?

Intanto abbiamo festeggiato con chiacchiere salate. Lo gnomo, infatti, non ama molto le pietanza dolci: cioccolato, caramelle? No grazie, meglio cracker ed affini quindi abbiamo trasformato il dolce simbolo del Carnevale.

salate

La ricetta che avete delle chiacchiere andrà benissimo, dovete solo aggiungere più sale e un cucchiaio di semi di sesamo. Date tranquillamente la rotella taglia pasta ai vostri bimbi e fateli divertire.

Io le ho fatte al forno per farle mangiare anche allo gnomo (con un po’ di ricotta diventano anche un’ottima merenda) ma se le friggete….

Se non avete la ricetta io vi suggerisco questa di Natalia Cattelani.

  • 250g di farina
  • 20g di olio extravergine di oliva
  • 2 uova
  • sale
  • un cucchiaio di semi di sesamo
  • vino bianco quanto basta per ottenere un panetto sostenuto ma che si possa lavorare

Lucia, mamma di un bimbo di tre anni, appassionata di cucina per bambini, con Le Cugine adora far pasticciare i bambini in cucina. Ogni settimana ci porterà nel suo mondo fatto di cose buone da comprare, cucinare e mangiare insieme ai bambini. Con un occhio al nostro territorio e alle nostre tradizioni!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...