Trascorrere Pasqua e Pasquetta a Napoli significa poter approfittare di tante opportunità per le famiglie.
Innanzitutto Pasqua capita nella mensile domenica dei Musei aperti perciò un’occasione in più per entrare gratis anche noi grandi in luoghi d’arte meravigliosi proprio dietro casa.
E poi tante occasioni specifiche per le famiglie: Città della Scienza ripropone i suoi laboratori (su mare e insetti) ma anche il nuovissimo incontro con il protagonista di “Home”, l’extraterrestre #oh. Gli ampi spazi della Mostra d’Oltremare si riaprono alle famiglie con giochi e bici a volontà. Lo Zoo di Napoli è un’attrattiva per i bimbi sempre più ricca di proposte. Il giorno di Pasqua il teatro più bello del mondo, il Teatro San Carlo, apre le porte alle famiglie con una visita guidata dedicata ai più piccoli che ne resteranno incantati. Per gli appassionati dei classici del cinema per bambini l’UCI di Casoria propone un biglietto a prezzo piccolissimo nel giorno di Pasqua. Il Museo del Giocattolo promette aperture in questi giorni.
Infine tanti laboratori: lo yoga o il pic nic in fattoria a Pozzuoli o al Lago d’Averno, la realizzazione dell’uovo di Pasqua al Vomero, i nati per la musica, gli egizi al Vomero, le letture animate alla Casa di U e a Pozzuoli, la cucina sul Lago d’Averno, l’inglese e la festa di primavera a San Giorgio a Cremano (tutte le info qui sotto e in agenda)
A Pasquetta, oltre a Città della Scienza, Mostra d’Oltremare e Zoo, ci sono altre idee di pic-nic, tra cui La Scuderia dei Piccoli che organizza anche dei giochi per i bimbi.
Da martedì 7, se voi riprendete il lavoro e nonni e zii latitano.. tornano i Campi Pasqua!
Se decidete di spostarvi con i mezzi pubblici, attenzione alla pausa intorno all’ora di pranzo nei giorni di sabato e domenica.
Se volete approfittare del bel tempo per rispolverare la bici, potete provare la nuova mappa CicloNap di SpaccanapoliBike (una googlemap con tante info utili: dalle fontanelle, alle difficoltà di percorso, ai BiciBus, clicca sotto).
VISITATE L’AGENDA per gli AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE!
PS: dopo Pasqua ricordiamoci di differenziare correttamente quel che resta dell’Uovo 😉
Carta e basetta vanno nel GIALLO (plastica e metalli), il laccio nel’indifferenziato.
***