Giostrine per disabili nate dalla legalità

giostrine disabili

Altalena per disabili a Piazza Nazionale (foto di Felice Balsamo)

legalitàdisabilità

Domani venerdì 6 novembre alle ore 11.00 in piazza Nazionale i ragazzi di “Adda passà a nuttata” con il Comune di Napoli presentano il primo risultato della battaglia contro i parcheggiatori abusivi e per la promozione delle buone azioni sul territorio: dalla legalità nascono beni comuni e, per quanto ci riguarda, le giostre!
Grazie a lavori di riqualificazione e messa a norma, le persone diversamente abili avranno modo di uscire da Piazza
Nazionale in autonomia, grazie alla riduzione di spazio dei tornelli, di accedere al tram senza aver bisogno di un accompagnatore e, grazie alle nuove giostrine, vi avranno accesso anche i bambini portatori di handicap, che ad esempio potranno giocare nell’altalena che si vede in foto.

I soldi per realizzare queste opere sono arrivate proprio grazie al reinvestimento, simbolico, delle somme confiscate ai parcheggiatori abusivi. “Simbolico” perché dal 2014 i soldi confiscati per tali attività vengono incassati dal Ministero degli Interni e non più dai Comuni.
Ciononostante, si è voluto immaginare di investire tali fondi in attività di decoro urbano.

Accogliamo con gioia questa notizia e aspettiamo fiduciosi anche la riapertura dell’altalena per disabili dei giardinetti di via Ruoppolo all’Arenella, che una mamma ci segnala essere stata chiusa dopo l’inaugurazione… speriamo momentaneamente!