San Carlo for Families… new

sancarlo2016bis

Tre nuove proposte e nuove tariffe tra aprile e maggio 2016 per il “San Carlo for families 2016“, oltre a ciò che vi avevamo proposto qui.

Per i prossimi spettacoli il costo non è più 10 euro a persona, ma molto meno! Infatti con la Card 3 Family entrano a 24 euro ben 3 persone, i cui uno deve avere meno di 30 anni. Ogni biglietto aggiuntivo poi potrà essere acquistato al prezzo di 12 euro (o 10).

Bisognerà poi convertire la card in biglietto vero e proprio (con relativa assegnazione dei posti), attraverso queste modalità:

• in biglietteria, nei normali orari di apertura (Lun. – Sab. dalle 10 alle 17.30; Dom. dalle 10 alle 14)

• al telefono, al numero 081 7972310 oppure 848 002 008

Ecco il programma.

Le avventure di Pinocchio…in scena!

Sabato 23 Aprile 2016, ore 11.00

Teatro di San Carlo

Per la Giornata Mondiale del Libro, al Teatro San Carlo è in programma un reading davvero speciale. L’appuntamento è per sabato 23 alle 11 con una lettura teatrale a cura di Andrea Fiorillo ed  “in punta di piedi” di alcune pagine tratte da Le avventure di Pinocchio, uno dei grandi classici della nostra letteratura, in compagnia dei giovani allievi della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo su coreografie di Anna Razzi.

Favola animata/un mare di desideri

Domenica 24 Aprile 2016, ore 10.00

MeMUS – Museo del Teatro di San Carlo

Liberamente ispirata a Pulcinella e il Pesce Magico di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati

di e con Claudia Riccardo e Ciro Arancini

animazione su nero di Barbara Veloce

progetto teatrale di trasFORMAzioneANIMATA

 

La principessa e le 7 notine

Domenica 8 Maggio 2016 ore 11

Teatro di San Carlo

Le fiabe sono il primo filtro offerto ai bambini per interpretare la realtà a livello simbolico: la principessa e le 7 notine è un racconto musicale a lieto fine che ha come protagonista il coro di voci bianche. Il suono e il rumore (il bene e il male) sono protagonista e antagonista. La scena si svolge in un fantamondo abitato da una gerarchia di note musicali che producono meravigliose melodie, ma ecco che il rumore sovrasterà tutto e tutti …. Come faranno le notine a ristabilire l’armonia?

Libretto e musica a cura di Luigi Del Prete in collaborazione con il laboratorio delle Voci Bianche
Direttore Stefania Rinaldi
Ensemble strumentale del Teatro di San Carlo
Coro delle Voci Bianche del Teatro di San Carlo

Regia di Salvo Piro

 

 

 

 

Teatro San Carlo for families 2016

Première Le Dragon bleu au Teatro San Carlo, Napoli
Anche quest’anno il Teatro di San Carlo rivolge particolare attenzione ai giovani, consapevole del ruolo formativo da esercitare per riportare alla loro attenzione forme d’arte, quale l’opera lirica, la musica sinfonica e il balletto e propone anche quest’anno una programmazione speciale che darà la possibilità ai ragazzi di poter venire a Teatro con le proprie famiglie.
Gli spettacoli scelti per le famiglie sono una parte di quelli proposti alle scuole infrasettimanalmente.
E per i più grandi, è attiva una convenzione con i licei (l’anno scorso aderì il Liceo Classico Genovesi).
Ecco gli appuntamenti “for families” in programma:

Peter Pan / domenica 24 Gennaio 2016, ore 11.00
Teatro di Corte di Palazzo Reale
consigliato ai 6-18 anni

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo è protagonista del balletto ispirato alla fiaba Peter Pan con le coreografie di Anna Razzi. L’eterno bambino che si rifiuta di crescere trascorrendo un’avventurosa infanzia senza fine sull’Isola che non c’è, come capo di una banda di bimbi smarriti, in compagnia di sirene, indiani, fate, pirati e, ovviamente, Wendy, Gianni e Michele.

(EDIT: in quella data 26/01 non risulta più in programma il previsto: La Vedova allegra (selezione) /  consigliato ai 11-18 anni)

Falstaff (selezione) / sabato 19 marzo 2016, ore 11.00 – Teatro di San Carlo
consigliato ai 11-18 anni
Ottoni fracassoni… a lezione! / domenica 10 aprile 2016, ore 11.30 – Teatro di Corte
consigliato ai 6-18 anni
Cinquetto / domenica 17 aprile 2016, ore11.30 – Teatro di Corte
consigliato ai 6-18 anni
BIGLIETTI
€ 10 a persona (adulto/bambino)
Include visita guidata al Teatro di San Carlo, compatibilmente con la programmazione; in alternativa, visita guidata al MeMUS, Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo
Spettacoli Family: Card3 € 24 (3 ingressi) | Ogni biglietto aggiuntivo € 12
Per l’utilizzo della Card 3 Family è necessario che almeno uno dei tre ingressi inclusi sia acquistato da uno spettatore under30.
Visite guidate al Teatro di San Carlo: 3 € a biglietto
Convenzione con Città della Scienza
Le visite guidate al Teatro di San Carlo hanno un costo ridotto ( € 2.50 ) per chi esibisce il biglietto Fondazione Idis – Città della Scienza ( Info 081. 735.2220 | contact@cittadellascienza.it )

Giselle al San Carlo con la Family Card

image

“Giselle”, un classico del balletto, arriva al pubblico delle famiglie del Teatro San Carlo di Napoli con un costo più accessibile tramite le nuove “family card” (card 4 e card 3 4 e 3 biglietti palco rispettivamente al prezzo totale di 60 e 50 euro), per la sola data di sabato 18 aprile alle ore 17:00.

Da quando abbiamo iniziato ad occuparci della questione San Carlo, sollecitati dalle osservazioni di un papà napoletano, segnalando nel 2013 l’assenza di agevolazioni e proposte dedicate a bambini e famiglie (ad eccezione di quelle riservate alle scuole), il Teatro San Carlo sembra aver recepito la grande potenzialitá (e richiesta) del pubblico famiglia (…chissá se abbiamo contribuito a aprire gli occhi?)..
Sono arrivate infatti prima le “family seasons”, spettacoli riadattati e dedicati al pubblico dei piccini (anni 2014 e 2015), poi la visita guidata per famiglie (Pasqua 2015), infine la family card, spettacoli a prezzi ridotti per nuclei con bambini (composto da 3 o 4 persone, tra i piccolini e i loro accompagnatori.. non necessariamente mamme e papà).

A Giselle sono “sentimentalmente” legata: il mio primo balletto da piccolina, visto con i miei genitori e la mia cuginetta, proprio al San Carlo, interpretata dall’ineguagliabile Carla Fracci, perciò approfitterò certamente dell’offerta per la mia bimba e le sue amichette.

“Giselle” è una delle più belle storie d’amore “in punta di piedi”, ispirata ad antiche leggende popolari ed ambientata nel cuore di una foresta che, ogni notte, si popola di spiriti di dolci fanciulle guidate da una severa e spietata Regina.

Un balletto senza tempo, nella sua versione più classica, con le coreografie di Lyudmila Semeniaka e la direzione di Alexei Baklan, che saprà incantare gli amanti del balletto di tutte le età. Nel ruolo dei protagonisti, Anbeta Toromani ed Alessando Macario.

Come fare:
1) Acquista la card per palco adatta alla tua famiglia:
Family x 3
Family x 4
rispettivamente al prezzo di 60 e 50 euro.
2) Converti la card in biglietto:
-o in biglietteria nei normali orari di apertura (lun.-sab. dalle 10 alle 17.30, dom. dalle 10 alle 14)
-o attraverso la biglietteria telefonica al numero 848 002 008
-o contattando l’Ufficio Promozione Pubblico ai numeri: 0817972349/310/468.

Info e assistenza acquisto:
Tel. 848002008 attivo da lunedì a sabato dalle 10 alle 18.

Teatro di San Carlo
98/f, via San Carlo – 80132 Napoli
ITALIA
T +39 0817972111

http://www.teatrosancarlo.it

Visita family al Teatro San Carlo a Pasqua

teatrosancarlo for families

Che farete la mattina di Pasqua? Vi piacerebbe visitare il Teatro San Carlo, in famiglia?

Sono aperte dalla pubblicazione di questo post le prenotazioni per un turno speciale di visita al Teatro San Carlo dedicata alle famiglie, domenica di Pasqua.

Con un costo contenuto potrete avere l’occasione di visitare il Teatro San Carlo, uno dei più grandi d’Italia e il più antico d’Europa.

Un’occasione unica che abbiamo chiesto all’Ente per rispondere alle richieste di chi desidera affacciarsi in questo luogo magico pur senza assistere a uno spettacolo.

Affrettatevi a prenotare perché i posti sono limitati.

Quando:

domenica 5 aprile (Pasqua)

ore 10.00

Costo:

5 € a persona (gratis per i 0-4 anni)

Durata:

circa 30 minuti

Prenotazioni:

Ufficio Promozione Pubblico

Tel. +39 081-7972468
Fax +39 081-7972453
e-mail promozionepubblico@teatrosancarlo.it
www.teatrosancarlo.it

 

 

Carnevale for families al Teatro San Carlo

carnevale_sancarlo

“Carnevale Napoletano – for families” è l’appuntamento del Teatro San Carlo: nel Foyer Storico del teatro (Via San Carlo, 98), domenica 15 febbraio 2015 alle ore 11.00 l’Ensemble corale del Teatro di San Carlo si dedicherà alle famiglie. “Saranno presenti delle postazioni di trucco e parrucco per completare i costumi di carnevale di grandi e piccini”: questa la descrizione presente sul sito.

Costo: 10 €

Una curiosità: fino a pochi giorni fa il sito del San Carlo pubblicizzava per domenica 15 l’evento “Ottoni fracassioni: Ensemble di ottoni dell’Orchestra del Teatro di San Carlo”, come avevamo riportato inizialmente in agenda. Chissà se quest’evento è lo stesso di “Carnevale Napoletano” o lo sostituisce e gli ottoni sono solo rinviati a data da destinarsi… Ecco come veniva descritto: “La magia e il divertimento del Carnevale saranno al centro di questa iniziativa che il San Carlo dedica a grandi e piccini rigorosamente in maschera, che proseguirà con l’Ensemble di ottoni che eseguiranno un programma il cui intento è quello di far conoscere meglio agli studenti la famiglia degli ottoni dell’orchestra.”

Prenotazioni:

On line o biglietteria

tel 0817972331  / 0817972412
da lunedì a venerdì H 10.00 – 17.30
sabato H 10.00 – 14.00

biglietteria@teatrosancarlo.it

Il Barbiere di Siviglia per Famiglie: al Teatro San Carlo

barbiere_famiglie

Lo splendido Teatro San Carlo di Napoli attraversa un momento difficile, un futuro incerto per il teatro e per i suoi lavoratori. Ci siamo lamentati in passato della mancanza di prezzi/spettacoli per famiglie: oggi l’occasione è arrivata!

Il San Carlo organizza uno spettacolo extra, dedicato alle famiglie (bambini ammessi dai 6 anni), domenica 9 febbraio 2014 alle 11.30.

Tratto dal “Barbiere di Siviglia” di Giochino Rossini questo spettacolo, pensato per il pubblico dei più piccoli, promette di regalare alle famiglie una domenica speciale all’insegna della musica.

E’ il momento di correre a teatro: le famiglie di Napoli sono con il loro Teatro!

***

Barbiere for families (selezione da Il Barbiere di Siviglia)

Musica Gioachino Rossini
Libretto di Cesare Sterbini

Progetto a cura di Mariano Bauduin

Direttore: Maurizio Agostini

***

Dove:

Teatro di San Carlo

Via San Carlo, 98 80132 Napoli

Costo:

Posto unico: 10 euro

Info e prenotazioni:

Biglietteria 081 7972331 / 081 7972412

Pagina web del Teatro