Qualche tramonto fa, il Golfo di Napoli ci ha regalato uno spettacolo emozionante, per quanto molto in lontananza: alcuni delfini saltavano sulla superficie del mare, da Posillipo verso Capri. Ho ripensato alla foto anni ’80 della mia amica Anna che, dal materassino a pochi metri da riva, sul litorale domizio, accarezza un delfino. Oggi nuotare tra i delfini è un’esperienza da luoghi lontani come le Mauritius, ma perché non avvicinarsi al magico mondo dei delfini con meno di tre ore di viaggio? Avevo sempre pensato di portare i bimbi a Zoomarine, per quanto l’idea degli animali in cattività mi lasciava perplessa. Ma era il posto più vicino a Napoli, così ho provato.
E’ stata un’esperienza indimenticabile per i miei bimbi, molto diversa dalle nostre aspettative.
Mi è piaciuto questo: imparare il rispetto per la natura, emozionandosi.
Ho sentito empatia, rispetto, direi affetto tra uomo e animali.
Sono le sensazioni che voglio lasciarvi, non un racconto dettagliato, anche perché la sorpresa è una delle componenti principali di questo incontro così speciale.
Ci sono spettacoli di delfini, pinnipedi, pappagalli, rapaci e tuffatori, tutti inclusi nel biglietto…e non ve ne dovete perdere nessuno! Poi c’è la foto con gli animali, piccolo lusso che potete valutare di concedervi 🙂 E tra uno spettacolo e l’altro, godetevi il relax con i giochini e gli scivoli acquatici adatti anche ai più piccini.
I prezzi per due giorni albergo incluso (la distanza da Napoli rende proibitiva “la vacanza in un giorno”) sono accessibili per una famiglia (da 39 euro a persona).
Ah, io consiglio alle mamme di inforcare un bel paio di occhiali da sole: lo spettacolo dei delfini, per quanto ti puoi preparare, è davvero… emozionante 😉