Sabato 12 aprile siamo riusciti a fare la prima gita di Scopri la città dall’alto organizzato da Arteteca at work ed Esperimento 20.
Siamo andati a Castel Sant’Elmo, i bambini erano pochi, il tempo incerto anche se poi, come capita spesso a Napoli, la giornata è “uscita”. E, arrivati sulla piazza d’armi, si è rivelata davvero tutta la magia del luogo ed il suo essere speciale per i bambini.
Castel Sant’Elmo sembra davvero un giocattolo a grandezza naturale: La piazza d’armi e gli spalti sembrano davvero un percorso gioco, le sei punte del castello offrono visuali spettacolari, diverse tra loro e sempre sorprendenti. La visione dall’alto del Castello consente finalmente di vedere la città nella sua interezza; i bambini riconoscono ciò che gia hanno conosciuto, ritrovano la loro scuola, la loro casa o quella di un amico. Le garitte diventano altrettante tane dove rifugiarsi; l’arte contemporanea sottolinea la suggestione dei bastioni, l’idea di essere nella casa di guerrieri eroici, l’elmo di Paladino è ironico e drammaticamente protettivo allo stesso tempo, il gazebo di Sergio Fermariello, è una sorta di tenda con le sagome di sottili guerrieri che sembrano un ricamo nel tessuto di acciaio, è suggestivo e divertente ed i bambini l’hanno subito trasformato nella loro tana! Le lancette lama di Rosy Rox fissate all’antica meridiana del castello e che vanno in avanti e all’indietro sono un’altra occasione di gioco. Il percorso pedonale per uscire con il ponte levatoio ed i cannoni costituisce un’altra occasione per ricordarci la straordinarietà della nostra città.
Personalmente mi sento davvero fortunata di potermi regalare queste scoperte periodiche con i bambini, il loro divertimento, la loro capacità di dialogare, anche in maniera estemporanea, con la memoria della nostra città mi riconcilia con il faticoso quotidiano napoletano; per questo mi auguro sempre che anche quei genitori che leggendo delle nostre iniziative non ci affidano i loro figli, decidano poi di sperimentare in prima persona con i propri ragazzi gli itinerari che proponiamo!
Noi intanto, continueremo le visite alla città dall’alto nelle prossime settimane:
Sabato 10 maggio: la Floridiana
Sabato 31 maggio: Tutti insieme genitori e bambini all’Eremo dei Camaldoli!