
Il Maggio a Napoli è anche la Comunità Rurale Urbana della Vigna di San Martino, per scoprire il contatto con la natura nel cuore di Napoli al Corso Vittorio Emanuele, per adulti, bambini e ragazzi “speciali”.
Un programma che vuole formare le nuove generazioni verso una sensibilità per la natura, avvicinandole a uno stile di vita basato sull’umanità e sulla compartecipazione.
La Vigna di San Martino è un bene monumentale patrimonio dell’Unesco, antico podere della Certosa, che conserva il suo carattere agricolo attraverso la coltivazione di vigneto, agrumeto, uliveto e orto.
L’Associazione Piedi per la Terra avviando il progetto Comunità Rurale Urbana Vigna di San Martino, ha costituito un centro per la raccolta e la diffusione della cultura e dei saperi legati alla terra, per la sperimentazione e la realizzazione di esperienze capaci di far entrare bambini adulti in relazione intima con la natura al fine di rendere l’attenzione ad essa un gesto abituale come lo sono mangiare o bere.
Tante attività di questo maggio possono coinvolgere famiglie con bambini e ragazzi: tra le varie proposte, domenica 4 maggio è consigliata per gli adolescenti per le attività di orto urbano mentre la domenica 18 maggio è dedicata alle attività in campagna con i diversamente abili a medio e alto funzionamento e con la Sindrome di Down.
Dove:
COMUNITA’ RURALE URBANA VIGNA DI SAN MARTINO – CORSO VITTORIO EMANUELE 340 , NAPOLI
Info:
TEL 3385621757 – 081416567
PIEDIPERLATERRA@GMAIL.COM
WEB: WWW.PIEDIPERLATERRA.ORG
Ecco il calendario completo:
MAGGIO DEI MONUMENTI 2014
CALENDARIO DEGLI EVENTI DI ESPERIENZA CON LA NATURA PRESSO LA VIGNA DI SAN MARTINO, NAPOLI
DOMENICA 4 MAGGIO
ORTO URBANO, GIORNATA DI ESPERIENZA NEI CAMPI
… condividere azioni che accompagnano l’uomo sin dall’antichità …
CONTENUTI: Realizzazione di un semenzaio, piantumazione dell’orto, la cura degli alberi in agricoltura biodinamica . Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 5
Per adolescenti ed adulti – La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
SABATO 10
AUTOPRODUZIONI BIO IN CUCINA
pane – olio – vino … storico simbolo di una cultura alimentare
CONTENUTI: giornata dedicata al grano ed alle farine bio, laboratorio sul pane con il criscito, la pasta fresca ed i prodotti da forno. Alimentazione e qualità delle farine, i grani antichi. E’ prevista la degustazione del pane e della pasta prodotta Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 8
La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
DOMENICA 11 MAGGIO
AUTOPRODUZIONI
il fai da te del naturale … saponi, creme e prodotti per il corpo …
CONTENUTI: dimostrazione di saponificazione artigianale e creazione di creme e prodotti naturali per il corpo
Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 5
La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
DOMENICA 18 MAGGIO
LAVORATORI IN CORSO: RAGAZZI DISABILI E BENESSERE NELL’ORTO.
giornata dedicata alle attività in campagna con i diversamente abili a medio e alto funzionamento e con la Sindrome di Down.
CONTENUTI:Cura degli animali da cortile, piantumazione dell’orto. Prenotazione obbligatoria max 20 ospiti contributo € 10. La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
SABATO 24 MAGGIO
IL FAI DA TE DEL NATURALE … SAPONI, CREME E PRODOTTI PER IL CORPO …
CONTENUTI: dimostrazione di saponificazione artigianale e creazione di creme e prodotti naturali per il corpo
Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 5 La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
SABATO 31 MAGGIO
AUTOPRODUZIONI – SAPONI, CREME E PRODOTTI NATURALI PER IL CORPO
CONTENUTI: dimostrazione di saponificazione artigianale e creazione di creme e prodotti naturali ad uso cosmetico Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 5
La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
DOMENICA 1 GIUGNO
AUTOPRODUZIONI BIO IN CUCINA
CONTENUTI: Preparazione di marmellate, confetture, conserve e alcoliti. Raccolta e conservazione dei capperi e dei prodotti dell’orto. Prenotazione obbligatoria max 40 ospiti contributo € 5
La visita dura 6 ore: dalle 11,00 alle 17,00 – pranzo al sacco – scarpe e abbigliamento comodi.
Tutte le proposte della Vigna:
ORTO URBANO: prendere in custodia un fazzoletto di terra per coltivare i propri ortaggi in modo sano o partecipare all’ORTO COMUNE per condividere le prime esperienze di coltivazione con un impegno più moderato.
ATTIVITA’ PER BAMBINI: Educazione Ambientale per bambini, laboratori sul Custode Contadino, Ludonatura, Campus Estivo, Notti in Tenda per mirar le stelle.
ATTIVITA’ DIDATTICHE: visite didattiche su: Cicli della Terra, Giardinaggio, Orticultura, Esperienze su Arte e Sensi in Natura, Biodiversità, Educazione Ambientale , Educazione Alimentare.
GRUPPO D’ACQUISTO: acquistare con la forza di un gruppo prodotti biologici e sostenibili per la salute e per l’ambiente. Costruire ed essere parte di un piccolo circuito per vivere sostenibile nella nostra società. Alla Vigna produciamo agrumi, uva, vino, olio e stiamo cominciando con gli ortaggi.
PERCORSI DI AUTONOMIA PER DIVERSAMENTE ABILI: per bambini e ragazzi ad alto funzionamento e con sindrome di Down. I percorsi si sviluppano in un ampio range di attività per lo sviluppo delle competenze per la vita quotidiana, e comprendono sezioni di lavoro in campagna per la gestione di un orto dedicato ed esperienze di vita a contatto con la natura e con i suoi cicli: raccolta degli agrumi, creazione di marmellate …
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
L’ha ribloggato su MAMME SUPER e ha commentato:
Ecco un luogo carino nel cuore di Napoli dove trascorrere le prossime domeniche di maggio trasmettendo ai nostri bimbi l’amore per la Natura!