Qualche settimana fa le scale Principessa Iolanda al Tondo di Capodimonte sono state ripulite e restituite alla città con un evento che ha coinvolto grandi e piccoli entusiastici volontari.
Dopodomani un evento continuerà nell’intento di restituire allo splendore questo splendido angolo della nostra città, definita “la Montmartre napoletana“. Infatti le scale ricordano la parigina Montmartre, lo splendido quartiere di artisti parigini anch’esso caratterizzato da suggestive scalinate, e l’idea degli organizzatori dell’evento è proprio di renderle crocevia di artisti e di iniziative culturali. Tra l’altro da quello che leggo in rete lo stesso quartiere parigino non è esente da problemi di sporcizia e di inciviltà, come possiamo leggere qui.
A Napoli invece l’impegno e l’entusiasmo contagioso di tanti volontari stanno provando a rendere questa scalinata un luogo d’arte anche vivibile in famiglia.
Un appuntamento molto carino per chi resta in città!
“Bentornata principessa!” avrà luogo sulle “Scale principessa iolanda”, domenica 27 luglio (Ore 16-21) e prevede l’animazione per bambini a cura di Lacci Sciolti Animazione.
Il programma completo:
– DJ SET: allieteranno la giornata “spartendosi” la consolle…
::: Uanma Official dj Roberto Funaro
::: Resident dj (nel senso che so residenti a Capemont street):
– CL-audio Cerchietto
– Gianluca Viscovo
– Giampaolo Gallo
– Lello Marzano
::: Guest in consolle
– Miss Caterina Piscitelli
– Dj Bruno Giordano
– MUSICA DAL VIVO
::: Anima Nova
::: Monica Sannino
::: Diego Leone e Carlo Nunziata
– INCONTRO DIBATTITO con la Giunta Comunale sulla tematica Scale Principessa Iolanda – Scale degli artisti
– MOSTRA FOTOGRAFICA del fotoreporter Sergio Siano
– ESPOSIZIONE PRODOTTI D’ARTE, DESIGN, ARTIGIANATO E VINTAGE
– MOMENTO CABARET con Piermacchiè
– CAPOEIRA a cura dell’associazione Filhos de Bimba Napoli
– ESTEMPORANEE DI PITTURA
::: Marta Carbone
::: Miriam Maddalena
– STAGE DI PIZZICA E TAMMORRA
– BANCHETTO DEGUSTAZIONI a cura della pasticceria volpe
– PESCA DI BENEFICENZA E BANCHETTO INFORMATIVO SULLA TERRA DEI FUOCHI dell’associazione La Mescolanza
– STAND PETIZIONE RCA AUTO
Sarà possibile, in questa occasione, firmare per la petizione sposata dal Comune di Napoli, RCA AUTO TARIFFA UNICA, presso l’apposito gazebo.
– STAND CINOFILO a cura de Il Rifugio Charly, contro l’abbandono e l’importanza della sterilizzazione in più raccogliere proventi per sovvenzionarsi.
(Il rifugio di Charly sotto la tutela dell associazione A.i.m.a. cive si occupa di recuperare, riabilitare e dare in adozione cani e talvolta gatti abbandonati sul territorio napoletano.e di sterilizzare e rimettere sul territorio interi branchi per arginare il fenomeno del randagismo).
Invitiamo tutti a partecipare e a riprendersi un ruolo da protagonista quando si parla di spazi pubblici da riconquistare e di beni comuni da rianimare.