Dopo un giro nel quartiere sempre più fashion del Vomero su e giù per l’isola pedonale di Via Scarlatti ammirando i tanti artisti di strada, se avete voglia di uscire da questo turbinio di luci, suoni e trovare un pò di tranquillità ecco quello che fa per voi. I gradoni del Petraio. Si parte da
via Annibale Caccavello e si scende giù verso la parte occidentale della città fino al Corso V. Emanuele, all’altezza della chiesa di S. Carlo alle Mortelle.
I gradoni sono larghi e molto piacevoli da scendere.
Lungo il percorso casette basse, con tanti fiori, ed un panorama mozzafiato sul golfo di Napoli. Sembra proprio un piccolo presepe.
E’ un esperienza da consigliare a tutti, soprattutto ai bambini a partire dai 2 anni in su.
Lungo la discesa, si può giocare a nascondino, imbattersi in gatti coccoloni, raccogliere fiori, il tutto in estrema sicurezza, infatti ne auto ne motorini possono passarci fortunatamente e si respira anche un’aria buona. In una mezz’ora sarete scesi dal Vomero al Corso Vittorio Emanuele, senza accorgervi del tempo che è passato. Le storie che si possono inventare scendendo in questo posto magico sono tantissime e le ispirazioni non mancano. Un divertimento per tutti grandi e piccini.