Sostieni il teatro dei bambini autistici

locandina crowd

Se a Castellammare di Stabia nel centro ricreativo-educatico “Il villaggio di zio Pino” nascerà un laboratorio teatrale di bambini autistici, sarà grazie al sostegno di tutti noi, attraverso un Crowdfunding attivo da oggi sulla piattaforma Eppela. Capiamo dunque di cosa si tratta, poi sosteniamolo e condividiamolo.

Il progetto prevede lo sviluppo di un laboratorio teatrale di 8 settimane realizzato con bambini autistici da operatori professionisti ed attori, coinvolgendo come attori e sceneggiatori i bambini. L’autismo è un disturbo che accomuna milioni di ragazzi e famiglie in tutto il mondo, compromettendo la capacità immaginativa, la comunicazione e l’interazione sociale. E’ un disturbo complesso, poco conosciuto e trattato spesso in modo inadeguato tanto da generare a volte una maggiore chiusura dei bambini.

Il teatro come linguaggio espressivo consente al bambino di esprimersi in modo completo lavorando sul linguaggio, sul corpo e sull’integrazione.

Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione” diceva Platone. Gli operatori del Villaggio di Zio Pino hanno scelto di accogliere i bambini nel gioco e di creare insieme a loco occasioni per aiutarli ad esprimersi. I laboratori sono realizzati per far divertire tutti i bambini (normodotati e autistici) creando percorsi linguistici, creativi e tante occasioni di incontro.

Il Villaggio di Zio Pino ha nel suo team sociologi, psicologi, operatori professionisti per l’infanzia, animatori sociali. Insieme a noi si alternano professionisti come attori, pittori, sportivi, chef che integrano i tanti laboratori. E’ un villaggio del gioco che accoglie il bambino nei suoi momenti di crescita e da un’attenzione particolare, dalla progettazione alla realizzazione ai bambini autistici.

Tutti noi possiamo aiutare questo progetto attraverso il Crowdfunding, che è un modo per finanziare le idee.

E’ un’operazione molto semplice: seguendo il link su Eppela, si potrà acquistare il biglietto per la prima dello spettacolo o diventare produttori del progetto.

Inoltre condividere il link su social, blog e stampa aiuterà il progetto a farsi conoscere.

L’obiettivo economico è €. 5.000 che serviranno a “Anche noi in scena” per sostenere i costi degli attori e degli sceneggiatori, le spese di produzione e di allestimento, i costumi dei bambini, la grafica e le locandine, l’affitto del teatro per lo spettacolo, con cui sarà realizzata la prima rappresentazione, in primavera.

Se entro la data indicata non riusciremo a raccogliere i €. 5.000 euro tutti i contributi saranno restituiti ed i bambini autistici non potranno partecipare al laboratori e presentare il loro spettacolo.

ISTRUZIONI PER SOSTENERE IL PROGETTO

1) Donare. Nel sito www.eppela.com cerca “anchenoiinscena” e troverai il progetto. Scegli come sostenerci e clicca per donare.

2) Condividere. Abbiamo bisogno che tutti conoscano il progetto. Condividi il link del progetto nella tua pagina facebook e anche su twitter se lo usi. Invita genitori, amici, professionisti a sostenere questo sogno ed a condividere storie e approfondimenti sull’autismo.

Il laboratorio che sarà realizzato grazie al vostro aiuto consentirà di conoscere sempre meglio l’autismo e i linguaggi per relazionarsi con bambini speciali.

Info

ilvillaggiodiziopino@gmail.com

Monica Galasso 3382999767; Katya Tartaglione 3486952132

Responsabile struttura:

Rosario Di Nocera, Alessandra Rosa Rosa, Emma Grippo; Maria Giovanna Manzo,

Blog: ilvillaggiodiziopino.wordpress.com

Facebook: ilvillaggiodiziopino

Twitter: ilvillaggiodiziopino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...