Un mostro in cucina
In cucina si sa, che per essere un bravo chef bisogna sperimentare e provare. Solo così si può diventare “ Un mostro in cucina”, se poi le ricette sono alquanto insolite e particolari tanto da richiedere l’esclusivo utilizzo di ingredienti come verdure varie, allora siamo davanti a “ ricette vegetariane per palati coraggiosi.
Eh sì, perché è proprio di coraggio che stiamo parlando, e chi più di voi, care mamme e cari papà, sa bene con quanta destrezza e ruffianaggine ogni singolo piccolo bambino riesca ad evitare di mangiare o a finire dal sul piatto, le così temute e odiate verdure , per non parlare della frutta.
Eppure “fanno bene” me lo ripete ancora mia madre, nonostante io sia una bambina alquanto cresciuta, così dopo aver letto il libro “Un mostro in cucina” edito da De Agostini Libri e Timbuktu, startup che realizza prodotti digitali per bambini, ho pensato che ci vuole del fegato per mettersi ai fornelli con queste ricette:
Dentiere di frutta, rosse e “al Dente”.
Ragnetti falafel, piatto preferito dei Lykantropp prima di andare a ballare la musica arachno.
Teste di zucca, quando le carote danno la giusta tintarella.
Polpette di pipistrello, il piatto preferito del Conte Dracula.
Caccole di gargoyle in brodo, ricette importante per eventi importanti.
Purè fantasma, tipico piatto usato dai fantasmi per la loro dieta, perché è naturale che i fantasmi debbano mantenersi leggeri.
Scheletro vegano, lo si può preparare a quei mostri mangia-scheletro che sono, come dire, un po’ schizzinosi.
Mummia ripiena, piatto speciale per sfilate di moda tutte curve e molte bende.
Dita mozzate con smalto rosso, perché anche in cucina si può essere chic.
Ogni ricetta è spiegata nei minimi particolari, dalla lista degli ingredienti al procedimento per realizzare queste leccornie da paura, Il mostro in cucina che accompagna i bambini in questo viaggio tra le ricette disgustose è Igor, cuoco paffuto e peloso (lo vedete in copertina), che raccomanda i suoi lettori di farsi assistere in cucina dal proprio adulto preferito. Un simbolo, inserito accanto a ogni passaggio delle ricette, indica quando il bambino può fare da solo e quando è necessario il grande prescelto. Ricette semplici con ingredienti genuini e sani che prendono forma e si trasformano nei più spaventosi e incredibili piatti, che una tavola abbia mai visto.
Questa è la ricetta giusta genitori, per trascorrere il momento della merenda, del pranzo e della cena affiancati dai vostri piccoli chef, educandoli a mangiare “schifezze” sane, condividendole insieme.
Allora siete pronti per questa avventura?
Infine, scopriamo che una versione interattiva del libro è disponibile sia per i dispositivi IOS che Android. Per chi acquista il libro, l’app è gratuita (basta inquadrare con il tablet l’immagine del libro segnalata e avviene il riconoscimento).
Questo libro è disponibile presso la libreria Ubik, Via Benedetto Croce, Napoli.
Consigli acquisto libri gialli per bambini grazie
Dov’e si possono acquistare?
presso la libreria Ubik, Via Benedetto Croce, Napoli se sei nei paraggi altrimenti in qualsiasi libreria