E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO

PICCOLO BLU

 

Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi.

Che cos’è l’Amicizia e cosa significa ‘essere amici’? Cosa significa ‘essere diversi’? cosa significa esserlo alla vista degli altri? come possiamo far capire alle altre persone che si può essere diversi e ‘uguali’ allo stesso tempo?

Piccolo Blu e Piccolo Giallo sono così profondamente diversi ma così profondamente amici che il loro abbraccio li unisce in tutti i sensi. E finiscono per diventare una cosa sola e un colore solo.

Diventare uguali, in questo senso, serve a capire meglio l’altro e ad acquisire (per sempre, dentro di noi) qualcosa di lui, dei suoi sentimenti, del suo Essere. E il significato dell’Amicizia – quella vera – è anche questo, in fondo: con gli Amici veri si condividono opinioni, passioni, sentimenti, gioie e delusioni, ci si capisce al primo sguardo, fino a esser quasi una stessa identità. Ma siamo tutti esseri unici, diversi l’uno dall’altro.

E Leo Lionni in questo libro lo spiega proprio bene.

Un classico della letteratura dell’infanzia.

A questa simbolica recensione mi permetto di aggiungere una mia personale opinione: I LIBRI VANNO LETTI, COMPRESI, RIPRESI, STROPICCIATI, MASTICATI, RACCONTATI, DIVULGATI, CURATI, GIOCATI E MOLTO ALTRO ANCORA MA NON VANNO MAI CENSURATI.

#49LIBRI49GIORNI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...