Il 29 agosto alle ore 21.00, presso il Parco archeologico di Mirabella Eclano, a poco piú di un’ora di auto da Napoli, si terrá una rievocazione storica (narrata da tre attori: Silla, Petronio e Livia) della battaglia di Aeclanum.
L’ingresso al Parco archeologico é gratuito.
La sera del 31 agosto, invece, si rievoca -e contemporaneamente si degusta!- l’alimentazione antica, con una cena, a base di antiche pietanze romane cucinate da un noto ristorante della zona (20 euro a persona).
É dunque un’occasione per avvicinarsi all’antica cucina romana (abbiamo sbirciato il menu: niente paura non c’é traccia del temibile “garum”… ma il resto è top-secret) e anche per rispolverare i ricordi dell’assedio del generale romano Silla alla città di Aeclanum, roccaforte irpina caduta nell’89 a.C. e ribellatasi a Roma assieme ad altre popolazioni italiche per la conquista di libertà e del diritto di cittadinanza.
Perché, usando le parole di Laura Del Verme, “il futuro ha un cuore antico”.
Lo spot:
Info
http://www.lospeaker.it/aeclanum-e-di-scena-la-storia/
Prenotazione (obbligatoria per il 31):
info@villaorsini.it
0825 449786