I laboratori di Arteteca da Masisà

IMG_0703 (2)“Giochiamo con l’arte”

Tutti i martedì pomeriggio alle 16 e 30, si tengono da Masisà, via Fiorelli 12 b,  i laboratori di Arteteca at work:

I bambini si avvicinano ad alcuni capisaldi della storia dell’arte attraverso il racconto e la sperimentazione grafica; attraverso il gioco si  scoprono nuove tecniche e nuovi artisti.

Ma, principalmente,  i bambini ed i ragazzi disegnando, incollando e colorando, giocano e trovano nuove forme e modi per esprimersi

Organizzazione

Il progetto tratta  alcune  tematiche classiche dei corsi di storia dell’arte fino ad arrivare  a conoscere alcuni protagonisti della pop art. In alcuni casi, invece, ci concentreremo semplicemente su delle tecniche, o su dei singoli aspetti della tecnica, scegliendo comunque qualche “ispiratore “ interessante.  Ogni tema potrà essere suddiviso  in più incontri, anche in base all’interesse dei bambini ed alle loro risposte. Ci si può iscrivere a più incontri o ad un singolo incontro. Ogni percorso terminerà con la realizzazione di un lavoro ispirato all’artista o alla tecnica  presa in esame. L’obbiettivo  è sempre far raccontare ai bambini la loro versione di ciò che gli abbiamo raccontato:

In ogni incontro i bambini avranno delle informazioni leggere riguardanti  le opere e gli artisti trattati.

Il prossimo martedì disegniamo gli alberi, con gli alberi.

Dopo l’ispirazione dei quadri e delle fotografie disegniamo un albero ed utilizziamo   foglie e rami per comporre  nuove immagini.

I nostri ispiratori saranno Klimt,  Van Gogh, Chagall, Cartier Bresson….. le nostre foto e Bruno Munari,

Per questi laboratori prenotazione entro lunedì mattina allo 0810380775, Masisà via Fiorelli 12 b o scrivendo a noi artetecaatwork@fastwebnet.it  

Pubblicità

2 pensieri su “I laboratori di Arteteca da Masisà

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...