Domenica sono andata con mio figlio di 5 anni allo spettacolo di “Niente nelle maniche” e Vi racconto!
L’iniziativa sta avendo un buon successo, infatti hanno dovuto raddoppiare gli spettacoli, per cui è indispensabile prenotare in anticipo! Al telefono sono stati molto gentili e disponibili a darmi tutte le indicazioni. Sono tutte riportate nel volantino che pubblico.
Siamo arrivati con una mezz’oretta di anticipo per guadagnarci un posto tra le prime file, ma il teatro è davvero molto raccolto (poco più di una cinquantina di posti) e quindi la visibilità dovrebbe essere buona da qualunque fila.
Lo spettacolo dura 45 minuti, il giusto per affascinare e non annoiare, ed ha un buon ritmo grazie anche ad un bravo presentatore-mago-comico che introduce i vari numeri evitando tempi morti. I prestigiatori sono diversi ma, per quella giornata, c’era un po’di tutto: il neodiplomato (ho appreso che esiste una scuola di magia napoletana!), quello che fa apparire colombe e conigli dal nulla, uno, che sembrava uscito da Zelig, che ha fatto un numero di sparizione con due monetine tenendo le maniche della camicia arrotolate O_o, e altri, esperti e meno esperti.
Alcuni numeri coinvolgono anche gli spettatori.
Da adulto per alcune routines (ho appreso si chiamano così!) si intuisce il funzionamento ma per altre… incredibile!
Mio figlio è molto fiero di essere riuscito a collezionare un vero tesoro: una carta da gioco, dei coriandoli e un biglietto da 50 euro (che lui crede vero ^^’).