Vi va di festeggiare la Mamma, in Piazza, su due ruote (e rotelline), tra giochi e attività per bambini? Napoli è stata scelta da FIAB come “città simbolo” per il Bimbimbici2016, Capitale del “Regno delle Due Ruote”, per una divertente pedalata insieme in sicurezza, con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania.
La partecipazione è gratuita.
Come mamma sarò felice di festeggiarmi lì. A me di Bimbimbici piace soprattutto l’atmosfera. Mi piace sapere come altri genitori si organizzano per girare la città in bicicletta con i loro figli (ve ne parlerò nei prossimi giorni). Mi piacerà incontrare tra gli altri Paolo che porta le sue duenni in xtracycle, Luca e Marika che fanno bike-to-school con Gaia e Diana nel carrellino della loro cargobike e Achille con la sua creativa bici familiare. E poi mi piace molto vedere le novità sulle bici, come appunto l’xtracycle di Paolo, le strider (le minibicine senza pedali) e le footbike (la bici che si spinge con un piede).
Dalle 9,00 alle 13,30 è il momento di promozione di stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale… ma soprattutto dell’allegria e della fiaba.
Ma perché “la Fiaba”?
Il tema dell’anno è “La nuova fiaba della bicicletta”, un concorso nazionale “C’era una volta in bicicletta” dedicato ai bambini di asilo, elementari e medie che possono partecipare come Istituto o come classe (fino al 31 maggio 2016).
Cosa sarebbe successo se Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli stivali, i Tre Porcellini, avessero avuto la bicicletta? Ai partecipanti del concorso viene chiesto di immaginarlo e di raccontarlo con un breve elaborato scritto o disegnato, a partire da uno dei tre incipit forniti dal concorso. Il regolamento completo del concorso è qui.
Ma se i vostri bimbi riescono a realizzare i loro testi o i disegni entro il 19 maggio, contattate i Cicloverdi, perché ci sarà una premiazione dei primi lavori già al Napoli Bike Festival (20-22 maggio) dove i bambini e ragazzi ci racconteranno il loro modo di vivere la bici per giocare ma anche per spostarsi.
E i personaggi delle Fiabe saranno in Piazza del Plebiscito l’8 maggio per il Bimbimbici.
Pedaleranno con i nostri bimbi anche Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Peter Pan e tanti altri personaggi delle fiabe, con i costumi realizzati per l’occasione dalla stilista napoletana Arinà di Monica Fiorito.
Pedalerà con i bimbi anche il testimonial di BIMBIMBICI 2016: Fernando Blasi, meglio conosciuto come Nandu Popu, voce e autore dei testi dei Sud Sound System, che è cresciuto e si muove sulle due ruote e considera la bici uno dei mezzi che può rivoluzionare e migliorare la società.
Tante attività e giochi: la Bikaccia, caccia al tesoro in bicicletta a squadre per bambini dai 6 anni in su, organizzata dall’associazione Ludobus Artingioco; il circuito per imparare le regole del buon comportamento in bicicletta sotto la guida di Susanna Maisto, trainer di MTB del Veloclub Courmayer e sponsorizzato da Bikelab e Strider Italy con rilascio della “patente per la bicicletta”; l’animazione della Banda Baleno e un omaggio per tutte le mamme presenti, nel giorno della loro festa.
Due consigli:
Anticipatevi sia a compilare la liberatoria (che troverete comunque anche in piazza), sia a prenotare le bici a noleggio, se ne avete bisogno.
1) Potete scaricare la liberatoria qui , poi compilatela e inviatela a Cicloverdi oppure portatela al gazebo FIAB domenica 8 maggio dalle ore 9,00.
2) Potete noleggiare bici e vi consigliamo di prenotare subito, chiamando Biketour al 335 1525480 o al Supergarage in via Shelley,11 tel. 081 5513104 (dove potete anche parcheggiare se arrivate in auto.
Potete arrivare al Bimbimbici direttamente in bici(bus)!
Dal Vomero e da Piazza Vittoria partiranno gruppi di ciclisti a cui potete unirvi per raggiungere piazza del Plebiscito in sicurezza. E altri gruppi di ciclisti si possono auto-organizzare. Il tutto sulla pagina facebook dell’evento.
Info e contatti:
cicloverdiposta@gmail.com
tel: Titti 339 679 50 37
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1003166466387928/
(foto di: Cicloverbi FIAB Napoli)