Fino al 5 novembre è possibile visitare la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa”: un percorso immerso nel verde, lungo circa un paio d’ore, scendendo nel cratere degli Astroni, circondati dalla natura e da fedeli ricostruzioni di dinosauri a grandezza naturale.
Bello, andiamoci! Domenica 12 era bel tempo, perfetto… peccato che la prova di sopravvivenza si sia fermata ben presto…
Per le indicazioni seguite la strada indicata sul sito, il navigatore porta ad un cancello chiuso… ci sono due parcheggi di interscambio serviti da bus ANM (con offerta integrata), peccato che le navette non ci fossero e che non fosse segnalato il disservizio arrivando al cratere…
Una volta arrivati mi accorgo che mezza Napoli aveva avuto la mia idea… mi accoglie una fila chilometrica e scomposta, dopo una decina di minuti di attesa ci rendiamo conto che solo per il biglietto occorrerà un’oretta di fila, quindi rinunciamo.
Per fortuna uno dei dinosauri giganti è visibile già dall’ingresso (vd. foto), riproverò e vi sarò sapere!
Intanto vi dò tutte le informazioni utili che ho reperito:
Conviene attrezzarsi come una gita in montagna: scarpe comode, cappelli, borracce (si possono riempire alla fontanella all’ingresso), una busta per eventuali rifiuti.
Registrandosi sul sito si potrà ritirare un gadget.
Infine gli aggiornamenti ricevuti dalla struttura, dopo le mie lamentele: “Acquistando i biglietti on line non si passa per la cassa e quindi si salta la fila. E’ necessario, però, portare copia cartacea dell’avvenuto pagamento, o lo smartphone che ha ricevuto il QR code, per l’indispensabile vidimazione.
Per il prossimo fine settimana confidiamo nella riattivazione del servizio bus 514”
N.B. online si possono acquistare solo biglietti interni, non i ridotti…
Via Agnano agli Astroni, 468
Tel. +39 081 5883720
Ciao. Grazie per questa info volevo andarci da subito ma aspetterò. Io ho portato mia figlia al parco avventura funimondo.
Ci racconti di Funimondo? Io non ci sono ancora stata!
Noi ci siamo stati sabato mattina…….seguendo le indicazioni del sito che scoraggiava dal raggiungere il luogo con l’auto, siamo andati al parcheggio ANM di Soccavo dove si prometteva un collegamento diretto con il cratere degli Astroni tramite una navetta che però abbiamo scoperto, chiedendo ad un bar, che assolutamente non è mai stata messa in essere, per cui dopo ben 20 minuti in cui ci dibattevamo in questa piazza desolata, abbiamo deciso di raggiungere il sito con l’auto. Ovviamente abbiamo scoperto che TUTTI avevano avuto lo stesso nostro pensiero, parcheggiando lungo via Degli Astroni che si diceva (sempre nel sito) vietata! Armati di buona volontà, siamo entrati e abbiamo fatto la fila (15 minuti) per il biglietto. Per fortuna due grossi e bei dinosauri all’ingresso hanno scongiurato la tragedia della nuova attesa del nostro nano urlante. Ci incamminiamo lungo i 180 gradini, dissestati com’è giusto che siano dei gradini in un sito naturale, iniziando la lunga discesa nel cratere e adocchiando di tanto in tanto dei dinosauri messi qua e là, ma davvero molto in là dal qua, nell’erba. Devo dire che i dinosauri sono fatti molto bene, alcuni giganteschi, altri piccini, ma di carne e di ossa non ce n’è assolutamente, né tantomeno ci sono degli effetti sonori o dei movimenti che potrebbero rendere il tutto più appetitoso e poi sono davvero molto distanziati gli uni dagli altri, per cui la fatica del cammino, seppur in un luogo splendido, non viene affatto attenuata dall’eventuale entusiasmo di poter vedere un dinosauro dopo l’altro. Fatto sta che mio figlio, che adora davvero moltissimo questi esseri, arrivati a nemmeno metà percorso ha voluto tornare indietro chiudendo l’esplorazione con un “mamma non voglio tornarci mai più”.
Questa la nostra esperienza……spero vivamente che per qualcuno possa essere migliore.
Da FB mi fanno notare che online è possibile acquistare solo il biglietto intero…
Iniziativa molto bella. Finalmente un po’ di genitori napoletani scopriranno gli Astroni grazie ai dinosauri e mammiferi sparsi in giro per l’antico cratere… (ero in fila sabato scorso… attesa compensata dalla splendida passeggiata in mezzo al verde).
Ciao Daniela, grazie mille per le tue segnalazioni!
Abbiamo fatto tesoro della tua esperienza e stiamo già lavorando per migliorare i nostri servizi.
Purtroppo Google maps non è così infallibile e non funziona bene in quanto suggerisce una strada che in realtà è privata.
Inoltre ti informo che abbiamo provveduto anche a realizzare un senso unico di marcia in modo da disciplinare meglio il traffico.
E’ un evento che ha riscosso un enorme successo e ci teniamo profondamente che tutti vivano un’esperienza unica ed emozionale, ti aspettiamo!