Il Parco Viviani riapre: una finestra sul Centro Storico.

A distanza di un anno e mezzo dalla sua chiusura, ha finalmente riaperto i battenti il Parco Viviani, uno dei polmoni verdi dell’area che collega Vomero e Corso Vittorio Emanuele.

All’interno del parco, che si snoda su 20.000 mq di aree verdi, scale, vialetti e terrazze spalancate sul panorama del golfo, troviamo:

  • un’ampia area per i cani suddivisa in una per cani di grossa taglia ed una per quelli di piccola, con recinzioni, beverini e panchine, (si tratta di una novità assoluta, la prima in un parco pubblico partenopeo), la cui gestione è stata affidata tramite bando all’associazione canina “Colpo di coda”;

  • un’area giochi per bambini attrezzata;

  • due orti didattici di 90 e 460 mq la cui gestione verrà affidata, tramite bando, alle associazioni del territorio.

  • un’area organizzata per spettacoli;

  • un locale che potrà essere adibito a laboratorio didattico o luogo per cerimonie e feste (ad esempio i matrimoni civili che potranno essere celebrati anche all’aperto);

  • un sito per il compostaggio dove si troverà anche una cisterna per la raccolta di oli esausti vegetali che consentirà agli abitanti di servirsi di questo nuovo sistema di conferimento.

Gli abitanti della Seconda Municipalità, presieduta da Francesco Chirico, salutano con entusiasmo la riapertura di uno dei parchi più belli della città, che per molto tempo è stato chiuso ma che anche prima era poco utilizzato a causa non solo dello stato di abbandono e degrado, ma anche per l’assenza di sorveglianza e controllo. Oggi, invece, l’area giochi potrà essere goduta dai bambini grazie alla presenza di custodi e l’intero parco, sarà fruibile al meglio anche grazie ai nuovi arredi e al nuovo impianto di illuminazione. Francesco Chirico invita tutti ad avere cura di questo polmone verde come se fosse il balcone di casa, perché solo unendo le forze, istituzioni ed abitanti, si possono creare le premesse per tutelare uno spazio così importante per il quartiere.

L’accesso al parco è da via Girolamo Santacroce, all’altezza della chiesa, ma i viali e le scale scendono poi, in mezzo al verde e alle varie aree attrezzate previste, fino al Corso Vittorio Emanuele nei pressi della fermata della funicolare di Montesanto.


Questi gli orari:

07.00 -16.30 autunno\inverno

07.00 -20.00 primavera\estate 


Dove:

Parco Viviani

Via Girolamo Santacroce, 80129 Napoli NA

https://goo.gl/maps/7jbaB35Bqpu

Dal Corso Vittorio Emanuele, Salita S. Antonio Ai Monti, presso la fermata funicolare Montesanto.

https://goo.gl/maps/n8B3atjGiCv

Foto: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/12/18/news/centro_storico_riaperto_il_parco_viviani-184494283/

Info: mamma Francesca Capriati www.paginemamma.it

Il post su Parchi Gioco a Napoli e dintorni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...