Uno spazio educativo, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, a cui accedere gratuitamente, per vivere momenti di condivisione legati alla lettura dialogica, al gioco empatico, all’arte pittorica, alla coltivazione dell’orto, all’ascolto e alla musica, per “prendersi cura” di sé e dell’altro; per crescere insieme in un “villaggio” fatto di genitori e bambini, operatori ed insegnanti, uniti da un unico comun denominatore: il bisogno di creare una rete umana di creatività, educazione e motivazione formativa per sostenere lo sviluppo psico-fisico, emotivo, cognitivo e relazionale di ogni singolo bambino, cittadino del domani, offrendo un sostegno concreto e tangibile alle famiglie. Bisogna creare e riconoscersi come Comunità e prendersi cura del nucleo fondante di essa: la famiglia.
Il Villaggio sosterrà i genitori, portatori e continuatori di nuove esperienze e competenze, consentendo così l’allargamento di una rete umana di condivisione, in aree/comunità caratterizzate da alta prevalenza di povertà educativa e/o carenza o scarsa fruizione di servizi per l’infanzia.
Ecco il Calendario delle attività gratuite del Villaggio per crescere:
Lunedì dalle 10 alle 11
Laboratorio di psicomotricità per bambini 0-3 anni
Martedi dalle 16 alle 17,30
Laboratorio di orto didattico per bambini 3-6 anni
Laboratorio di pittura per bambini fascia 0-6 anni
Mercoledì dalle 15,30 alle 17,30
Yoga per bambini fascia 3-6 anni
Giovedì dalle 9 alle 10
Laboratorio di gioco emotivo per bambini fascia 0-3 anni
Giovedì dalle 16 alle 17
Laboratorio di pittura per bambini fascia 3-6 anni
Il terzo giovedì del mese dalle 9 alle 10
Incontri di lettura con famiglie e bambini fascia 0-3 anni
Venerdì dalle 15,30 alle 17,30
Laboratorio di gioco emotivo per bambini fascia 3-6 anni
Incontri di lettura con famiglie e bambini fascia 0-6 anni
Venerdì dalle 16,30 alle 17,30
Laboratorio di psicomotricità per bambini fascia 3-6 anni
Sede – Via Comunale Napoli n. 101 (quartiere di Pianura).