Ci vediamo al Pan con Mirò!

Visite guidate, percorsi creativi e laboratori a cura delle Associazioni di Pankids: Arteteca at work, Archipicchia! Architettura per Bambini, Kolibrì , La Bottega del Liocorno, Il Cerchio Quadrato Onlus per la mostra «Joan Miró. Il linguaggio dei segni»

Il 24 settembre si è inaugurata al PAN|Palazzo Arti Napoli, via dei Mille 60
una bellissima mostra: Joan Miró. Il linguaggio dei segni che porta in città 80 splendide opere che  l’artista catalano ha realizzato in  sessanta anni di ricerca creativa.

Grazie al Progetto PANkids, voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune,  la mostra viene affiancata da un’offerta diversificata di visite guidate, percorsi creativi e laboratori per bambini, ragazzi, adolescenti, scuole di ogni ordine e grado, gruppi e famiglie.

Le opere di Mirò verranno raccontate ai bambini ed agli adolescenti con i linguaggi diversi delle diverse associazioni.

Punto di incontro delle diverse sperimentazioni è la consapevolezza della centralità dell’arte e della creatività nello sviluppo sia personale che sociale di bambini ed adolescenti. I laboratori manipolazione, architettura, arteterapia, lettura, narrazione, scrittura creativa e teatro educazione raccontano attraverso il fare ed il gioco la ricerca espressiva di un artista innovatore e sperimentatore in tutto l’arco della sua lunghissima parabola creativa.

Ogni giorno i laboratori sono a cura di una delle cinque associazioni secondo il seguente calendario che pubblicheremo e aggiorneremo sulla pagine social delle singole associazioni e di Pankids.

27 settembre Kolibrì
28 settembre Arteteca at work
29 settembre La Bottega del Liocorno
30 settembre Archipicchia
2 ottobre Arteteca at work
3 ottobre Il cerchio quadrato
4 ottobre Kolibrì

INFORMAZIONI

  • Orari: dal lunedì alla domenica ore 9:30 – 19:30 (martedì chiuso)
  • Dove: PAN Palazzo delle Arti Napoli – Via dei Mille, 60, 80121 Napoli NA
  • Info e prenotazioni (obbligatorie, per le scuole 7 giorni prima): Tel. Ufficio prenotazioni + 39 334 132 42 81
  • Durata visita mostra + laboratori: Dai 90 minuti per i più piccoli alle due ore per i più grandi.
  • Partecipanti: da un minimo di 10 a un massimo di 30 partecipanti per visita e laboratorio.
  • Costi: € 4,50 ad alunno per le scuole; € 5 il sabato e la domenica; € 10 dal lunedì al venerdì nel pomeriggio.
  • Altri orari possono essere concordati per gruppi di minimo 15 bambini.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...