
Lo spettacolo di marionette (burattini o guarattelle che dir si voglia) ieri 18.4.19 nel cortile del Maschio Angioino ci ha trasmesso la gioia di sentire le risate dei bambini alle battute delle marionette e ci ha fatto capire che, nonostante le abitudini tecnologiche, i bambini sono sempre gli stessi, pronti a farsi coinvongere e emozionare con poco.
Abbiamo riso tanto anche noi adulti: è davvero uno spettacolo senza età che ci trasporta in una dimensione semplice e magica.
I bambini sono il terreno su cui germoglia ciò che noi adulti seminiamo, quindi se seminiamo bene germoglierà bene!
Mentre elaboravamo questo pensiero, ieri sera riceviamo questa comunicazione, la nascita della “casa delle Guarattelle Nunzio Zampella“, in vico Pazzariello 15, con un calendario di attività dal 28 aprile 2019: ne siamo felici e speriamo che continueranno!
Aprirà al pubblico il prossimo 28 aprile con una grande festa pubblica con parate, spettacoli, visite guidate e un grande Concerto per Pulcinella. Con l’Assessore il Maestro guarattellaio Bruno Leone proponente e animatore di questa iniziativa e Francesco Cotticelli, docente di Storia del Teatro.
Il “diritto alla felicità” è proprio il tema della XXV edizione Maggio dei Monumenti. La felicità di tutti, soprattutto dei bambini.
La casa delle Guarattelle sarà uno spazio aperto a tutti i guarattellari del mondo e proseguirà le sue attività con una programmazione annuale con spettacoli che ricorderanno le lezioni dei vecchi maestri e presenteranno molte novità e gli sviluppi che quest’arte ha avuto nel tempo. Saranno inoltre ospitati artisti che s’ispirano ad altre tradizioni nel vasto e magico mondo di burattini, pupi e marionette.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
dal 28 Aprile al 2 Giugno 2019
• Sabato 27 aprile 2019 Osservatorio Vesuviano ore 10.30
Juta al Vesuvio
con guarattellari, poeti, cuntastorie, pupari, musicicanti
• Domenica 28 aprile 2019 – Vico Pazzariello 15A
Inaugurazione Casa Guarattelle “Nunzio Zampella”
una giornata dedicata alla realizzazione dei sogni
ore 10.30 Parata con maschere Dodo di Quagadougou (Burkina Faso)
ore 11.30 Colazione di Gatto e Leone con Bruno Leone e Salvatore Gatto
ore 12.30 Kaspar Pulcinella e Kalipinka con Tomas Yelinek
ore 12,45 El Marinero con Paulette San Martin
ore 13.00 Giuliano Scabia racconta la “Commedia della fine del mondo”
ore 13,30 pranzo con gli ospiti a Vico Pazzariello
ore 16.00 Visita allo studio di Lello Esposito
ore 16.30 Visita all’Ospedale delle bambole di Tiziana Grassi
ore 17.30 Pulcinella Furioso con Paolo Comentale
ore 18.00 Pulcinella e don Felice Sosciammocca con Tiziana Ferraiolo
ore 18.30 Saluto alle guarattelle con Tonino Taiuti
ore 19.00 Pulcinella all’opera dei pupi con Mimmo Cuticchio
ore 19.30 Pulcinella Cetrulo dal teatro alle guarattelle con Tommaso Bianco e Bruno
Leone
ore 21.30 Concerto per Pulcinella a Santa Fede Liberata con Alan Wurzburgher, MalaLengua, Ibrahim Drabo, Sergio Santalucia, Marcello Squillante, Gianluca Fusco, Ivan Dell’Edera ed Enrico Troncone, Davide Chimenti, le tammore di Romeo Barbaro.
• 1° maggio 2019
Compleanno guarattellesco: sarà replicato il primo spettacolo di guarattelle di Bruno Leone, tenuto il 1° maggio 1979 a Napoli, interpretato da Selvaggia Filippini.
•Maggio e Giugno 2019 ore 18.00
(gli spettacoli si possono replicare alle ore 20.00 in caso di pubblico eccedente)
Le guarattelle ieri oggi e domani
Venerdì 3 maggio Le guarattelle di Roberto Vernetti
Sabato 4 maggio Pulcinella e il dottore Siringoni con Selvaggia Filippini
Domenica 5 maggio Pulcinella e Mamma Africa, con Bruno Leone e Ibrahim Drabo
Venerdì 10 maggio Guignol ou la vie des Poves Gan t (LE FRIIIX CLUB) con Frederic Feliciano e Celina Feliciano-Giret
Sabato 11 maggio Pulcinellamoltomosso… di Enrico Francone e Ivan Dell’Edera
Domenica 12 maggio La serenata di Pulcinella con Manuel Pernazza
Venerdì 17 maggio Un morto in cantina con Tiziana Ferraiolo
Sabato 18 maggio Giufà di Antonello Antonante con Maurizio Stammati
Domenica 19 maggio Storie all’improvvisa con Andrea Calabretta
Lunedì 20 maggio Le mie prime guarattelle con Bruno Leone
Martedì 21 maggio 500 anni portati bene con Salvatore Gatto
Mercoledì 22 maggio Guarattelle con Selvaggia Filippini
Giovedì 23 maggio Guarattelle con Irene Vecchia e GianLuca Di Matteo
Venerdì 24 maggio Pulchi Shake & Speare
regia di Anna Leone con Bruno Leone e Gian Luca Fusco
Sabato 25 e domenica 26 maggio Festa delle guarattelle
Venerdì 31 maggio Burgele con Eva Sotriffer
Sabato 1° giugno Pulcinella sulla luna con Pantaleo Annese
Domenica 2 giugno Pulcinella a Buenos Aires con Rossella Ascolese
• da lunedì 20 a giovedì 23 maggio 2019
Il segreto delle guarattelle
Laboratorio aperto, rivolto soprattutto agli ex allievi dei vari corsi sulle guarattelle tenuti da Gianluca Di Matteo, Selvaggia Filippini, Salvatore Gatto, Bruno Leone e Irene Vecchia.
• Venerdì 24 maggio 2019
Storia e filosofia delle guarattelle – Convegno coordinato dal prof. Francesco Cotticelli, titolare del corso di Storia del Teatro della Universita di lettere della Federico II di Napoli. Relatori (con interventi al convegno e/o lezioni durante il laboratorio): Aldo De Martino, Luigi Allegri, Goffredo Fofi, Ettore Massarese, Giovanni La Guardia, Ugo Vuoso, Stefano de Matteis, Enzo Grano, Domenico Scafoglio, Giulio Baffi. Testimonianze coordinate da Bruno Leone (guarattellari, netturbini, femminielli, artigiani, poeti, scrittori) Davide Cerullo (scrittore), Fatima Mahfud (saharawi), Omar Suleiman (palestinese), Ciro Cascina (AFAN), bambini e altro.
La rassegna è prodotta ed organizzata da Teatro delle Guarattelle, in collaborazione con Comune di Napoli Assessorato Cultura e Turismo, con Università Federico II di Napoli, e con il patrocinio di Unima Italia.
Contatti e informazioni
Casa Guarattelle, vico Pazzariello 15A Napoli
https://maps.app.goo.gl/GWb4CkVce9xbkFCp6
Inaugurazione 28 aprile evento fb: https://www.facebook.com/events/444152803022649/?ti=cl
teatrodelleguarattelle@gmail.com
+39 340 6015658 Bruno Leone
+39 338 7926216 Irene Vecchia