Harry Potter: il concorso lettetario nazionale io ci sto

Domani 1 giugno 2019 parte il Torneo Tre Maghi di cui vi avevamo già parlato qui.

Oggi scopriamo il regolamento del concorso letterario nazionale ad esso associato.

L’iscrizione al concorso può avvenire anche separatamente rispetto all’iscrizione al Torneo, c’è tempo fino a settembre e può iscriversi anche un’intera classe.

Segue regolamento completo.

****

TORNEO TREMAGHI+UNO 2019

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI SCRITTURA

Modalità di iscrizione.
Per partecipare al Concorso letterario è necessario versare la quota di iscrizione di euro 10,00 o 15.00, a seconda delle fasce d’età indicate, attraverso: versamento in libreria, bonifico bancario, paypal (http://www.IoCiStolibreria.it/dona).
Regolamento per la partecipazione. 
La libreria IoCiSto ha istituito un concorso di scrittura per racconti brevi a tema “La magia”.
La quota di iscrizione per i concorrenti fino a 13 anni di età è di euro 10,00 a racconto, per tutti gli altri è di euro 15.00 a racconto.
Nel caso in cui al concorso volesse partecipare una intera classe scolastica, la quota di iscrizione sarà di euro 50 complessivi. L’eventuale premio sarà attribuito alla classe e non ai singoli allievi.
I partecipanti al concorso letterario dovranno inviare il loro racconto all’indirizzo di posta: concorso.iocipotter@gmail.com, con allegata ricevuta del versamento della quota di iscrizione, tassativamente entro le ore 23.00 del 30 settembre 2019.
Il racconto dovrà contenere elementi magici ma non dovrà essere legato alla saga di Harry Potter.
I partecipanti potranno presentare uno o più elaborati di loro produzione, scritti in lingua italiana e inediti. La lunghezza dei testi non dovrà superare le 10.000 battute, compresi gli spazi, il carattere utilizzato dovrà essere “Times New Roman”, corpo 12.
Non è previsto un limite minimo di battute.
I lavori saranno suddivisi secondo le seguenti fasce di età:
Anni 8 – 13 (Prima Fascia)
Anni 14 – 20 (Seconda Fascia)
Anni 21 – 99 (Terza Fascia)
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata da IoCiSto.
La giuria stilerà una classifica per ciascuna fascia, prendendo in considerazione la qualità dei contenuti, la forma espositiva e le emozioni suscitate.
Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.
I PREMI , offerti dal Tour Operator I Viaggi di Jack Sparrow® saranno così assegnati:
PRIMA FASCIA : Ingresso per 2 persone al Parco a tema Rainbow
SECONDA FASCIA: Ingresso per 2 persone al Parco a tema Zoo Marine
Il vincitore del concorso per la TERZA FASCIA sarà premiato con la pubblicazione del suo racconto su un quotidiano/magazine di rilievo, sul sito e sulle pagine facebook della Libreria IoCiSto nonchè del Torneo Tremaghi+uno 2019.
La proclamazione dei vincitori avrà luogo il giorno 31 ottobre 2019.
I vincitori saranno premiati da uno scrittore di fama nazionale.
I racconti partecipanti potranno essere pubblicati su siti web o su quotidiani locali, a discrezione del promotore
Se i racconti dovessero essere in numero adeguato, è prevista, per i migliori, la possibilità di pubblicazione in una antologia.

Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono, comunque, proprietà dei singoli autori.

Torna il Torneo di Harry Potter a Napoli (1-9 giugno)

Ne aspettavamo il ritorno, dopo settembre 2016 ed eccoci, finalmente! Ancora più articolata e affascinante, torna al Vomero da Io Ci Sto Libreria Indipendente, dall’1 all’8 giugno 2019, la gara tra squadre di aspiranti maghetti, a cui si aggiunge un concorso letterario (regolamento qui).

Ecco i dettagli.

Vuoi essere il protagonista della gara più stregata dell’anno, nella città più magica del mondo e VINCERE UN VIAGGIO A LONDRA PER DUE PERSONE CON INGRESSO AGLI STUDIOS DI HARRY POTTER?
Partecipa alla seconda edizione del TORNEO TREMAGHI+UNO nei due fine settimana del primo e del nove giugno.Il torneo, organizzato dalla Libreria IOCISTO ( Piazza Fuga, Napoli), si svolgerà nei giorni 1-2-7-8-9 Giugno, e vedrà la partecipazione delle sei scuole di magia e stregoneria più importanti del mondo, che dovranno scontrarsi in giochi di ruolo, gare di incantesimi e, soprattutto, partecipare a una incredibile caccia la tesoro, che legherà il magico mondo di Harry Potter alla Napoli esoterica e storica. Non mancherà, come consuetudine per il Torneo Tre Maghi, il Ballo del Ceppo.

PROGRAMMA:

Sabato 1 Giugno
Ore 16.00: SMISTAMENTO.
Come da tradizione, sarà il Calice di Fuoco a dividere i partecipanti nelle sei scuole di magia di Beauxbatons, Durmstrang, Castelobruxo, Ilvermorny, Uagadou e Mahoutokoro.

Domenica 2 Giugno
Ore 10.00: CACCIA AL TESORO
Le sei squadre dovranno correre per la città alla ricerca di artefatti incantati e ingressi segreti al mondo magico, sfidandosi in una grandiosa caccia al tesoro.

Venerdì 7 Giugno
Ore 19.00-24.00: GRAN BALLO DEL CEPPO.
La partecipazione al ballo è libera , ma per gli allievi delle scuole partecipanti è prevista una ulteriore prova. Questi infatti si dovranno cimentare in una gara creativa per ideare e realizzare la divisa della propria scuola. Alla divisa più bella e quindi alla Scuola vincitrice, andranno punti extra per crescere in classifica.
Chiunque, inoltre, previo pagamento di 5€, potrà partecipare alla sfilata e vincere un favoloso premio (Un soggiorno al Nautilus Village) , assegnato da una giuria di eccezione.
Alla fine della serata saranno annunciate le tre scuole che passeranno alla fase successiva.

Sabato 8 Giugno
Ore 17.00: MEGATRIVIAL a tema Harry Potter.
Un tabellone gigante e segnalini viventi vi accoglieranno in piazza Fuga.
La scuola vincitrice, quindi, accederà all’ultimo step della gara.

Domenica 9 Giungo
ore 16.00: DUELLO FINALE.
Gli allievi della scuola vincente, si sfideranno gli uni contro gli altri in una gara di incantesimi e sarà il vincitore di quest’ultima prova a volare a Londra.Tutti possono partecipare al Torneo, senza limite di età, tuttavia, per i minori di 14 anni è previsto, da regolamento, un accompagnatore pagante.

COSTO:
30€ per ogni partecipante, Più 5€ per chi vorrà partecipare alla sfilata.
Per le coppie composte da minori e adulto pagante, il costo è di 50€ a coppia.
Nel costo è inclusa la tessera di iscrizione, obbligatoria, all’associazioneIOCISTO.Al TORNEO TREMAGHI+UNO è legato, anche quest’anno, un CONCORSO LETTERARIO di scrittura per racconti brevi a tema “ LA MAGIA”.
La proclamazione del vincitore avrà luogo il giorno 31 ottobre 2019.
I vincitori saranno premiati da uno scrittore di fama nazionale.
Gli altri racconti potranno essere pubblicati su siti web o su quotidiani locali a discrezione del promotore.
Se i racconti dovessero essere più di cento è prevista, per i migliori, anche la possibilità di pubblicazione in una antologia.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DAL 6 MAGGIO

Libreria IOCISTO

Via Cimarosa 20, Piazza Fuga, Vomero, Napoli

tel. 081 578 0421

Evento fb:https://www.facebook.com/events/450662992346410/?ti=cl

Pagina fb:https://www.facebook.com/iocipotter/

Torneo tre maghi: Napoli come Hogwarts

image

Il “Torneo Tre Maghi più uno” organizzato dalla “Libreria IOCISTO La libreria di tutti” è un evento nato per aspettare e festeggiare l’uscita del libro “Harry Potter e la maledizione dell’erede” di J.K. Rowling (24 settembre).
In una gara che coinvolgerà grandi e piccini, il mondo di Hogwarts si incontrerà con l’altrettanto sorprendente mito di Parthenope.
Il torneo comprende un concorso di scrittura. Bisognerà inviare un racconto magico, assolutamente non legato a Harry Potter e con il limite massimo di 10.000 battute (spazi inclusi; non c’è numero minimo di battute). Il vincitore, a cui andrà una copia del libro “Harry Potter e la maledizione dell’erede”, sarà premiato dallo scrittore Maurizio de Giovanni e vedrà il suo scritto pubblicato su un importante quotidiano. Se i racconti inviati dovessero essere più di cento è prevista, per i migliori, anche la possibilità di pubblicazione in una antologia.

Il premio sarà un “volo andata e ritorno per Londra” e i biglietti per il tour negli studios della Warner Bros “making of Harry Potter” per due persone, offerti dall’agenzia viaggi Vomero Travel.

Come partecipare:

Iscrizioni presso la libreria Iocisto (via Cimarosa, 20 Piazza Fuga Napoli Tel. 081 5780421) o presso i banchetti itineranti attivi per la città. Termine ultimo per le stesse ore 14.00 di sabato 17 settembre 2016. Quota di partecipazione di euro 15,00 attraverso: bonifico bancario, paypal (http://www.iocistolibreria.it/dona), pagamento in libreria o presso i banchetti itineranti. E’ prevista anche la possibilità di una preiscrizione di euro 5,00 (la restante parte della quota potrà essere versata direttamente in libreria entro le ore 14.00 del 17 settembre 2016).  Possono partecipare i minori di 14 anni  accompagnati dal proprio genitore (paga solo il genitore).

Programma dettagliato:

Sabato 17 settembre 2016

alle ore 16.00
Lo smistamento dei concorrenti nelle quattro case di appartenenza avverrà con un sorteggio individuale. Ogni partecipante, infatti, dovrà estrarre dal “Cappello parlante” un bigliettino. E’ prevista, a discrezione del comitato organizzativo della libreria, la possibilità di fare parte della stessa squadra per un gruppo familiare o di amici.

Domenica 18 Settembre 2016

alle ore 10.00
E’ previsto lo start, da Piazza Fuga, per la prima gara, una caccia al tesoro tra le strade della città, per trovare l’uovo magico. Questa assegnerà ad ogni squadra un punteggio che non sarà rivelato se non in occasione del Gran Ballo.
alle ore 17.30
Si svolgerà la seconda prova, alla quale parteciperanno tutte le squadre. Questa consisterà in un gioco di ruolo (in piazza Fuga) a scenario definito, che avrà come argomento gli incantesimi e le pozioni del mondo di Harry Potter. Anche in questo caso il punteggio non sarà rivelato.

Venerdì 23 Settembre 2016

alle ore 21.00
Si apriranno le danze in piazza Fuga, con il Gran Ballo del Libro. Dress code Harry Potter. Tutti i partecipanti dovranno prenotarsi per poter poi gareggiare per il costume più bello ed il gadget più attinente. Durante il gran ballo saranno letti due racconti magici, scelti tra quelli inviati. Inoltre, saranno rivelati i punteggi delle due prove svolte, questi ultimi decreteranno la squadra che potrà partecipare all’ultima prova.

alle Ore 24.00
Inizio della vendita del libro in ottemperanza al tassativo nazionale per la pubblicazione il 24 settembre 2016.
NB: Il volume può essere già prenotato nella libreria Iocisto acquistando un coupon di 5 euro. Questi, saranno poi scalati dall’importo finale. Chiunque presenti il coupon, avrà poi, uno sconto del 15% sul prezzo di copertina.

Domenica 25 Settembre 2016

alle ore 10.00
Si svolgerà in Piazza Fuga la terza e ultima prova. A questa parteciperanno individualmente, solo i componenti della squadra vincitrice delle due prove precedenti, decretata in base al punteggio ottenuto. Essa consisterà in un mega quiz individuale, sui sette libri della saga e sui primi due atti di “Harry Potter e la maledizione dell’erede”
La manifestazione si avvarrà del patrocinio del Comune di Napoli e della V Municipalità Vomero – Arenella

Partner del torneo:
Vomero Travel srl
(Agenzia di viaggi, via San Gennaro ad Antignano, Napoli)

MIND THE GAP – SCUOLA DI MUSICAL
Diretta da Fabrizio Miano ( Via A.Tilgher, 12-16 Napoli)

Nelle varie fasi del torneo alcune delle firme più interessanti del panorama culturale partenopeo supporteranno i partecipanti, nel gioco.
Regolamento completo:
Ente Organizzatore:
Libreria Iocisto

Data di svolgimento:
– le gare saranno disputate: il 18 settembre 2016 alle ore 10.00 e alle ore 17.30 ed il 25 settembre 2016 alle ore 10.00

Modalità di iscrizione:

– Per partecipare al Torneo è necessario versare la quota di partecipazione di euro 15,00 attraverso: bonifico bancario, paypal (http://www.iocistolibreria.it/dona), pagamento in libreria o presso i banchetti itineranti. E’ prevista anche la possibilità di una preiscrizione di euro 5,00. Mentre la restante parte della quota potrà essere versata direttamente in libreria entro le ore 14.00 del 17 settembre 2016.
– In ogni caso, l’iscrizione al torneo, darà diritto ad un buono di euro 5,00 per l’acquisto del libro “Harry Potter e la maledizione dell’erede”.
– Coloro che avessero già comprato il buono di euro 5,00 e volessero partecipare al Torneo, possono, esibendo il buono, chiedere di essere iscritti, versando ulteriori euro 10,00.
– L’età minima prevista per i partecipanti è di quattordici anni.
– Il minore di 14 anni che voglia partecipare al Torneo potrà far iscrivere il genitore. In tale ipotesi, quindi ci saranno due concorrenti (genitore e minore) di cui solo uno pagante.
– Ogni concorrente deve essere munito di documento di identità
E’ necessario presentare, il 17 settembre 2016, un modulo per l’autorizzazione a partecipare al Torneo in favore dei minorenni in squadra, firmato da un genitore o da chi ne fa le veci, con espresso esonero di responsabilità a favore di Iocisto; l’autorizzazione dovrà essere presentata con allegata la fotocopia del documento d’identità del genitore o di chi ne fa le veci. La mancata presentazione di tale documento escluderà dal gioco il concorrente minorenne, a meno che non sia accompagnato dal genitore, sempre che questi dichiari un’ assunzione di responsabilità con espresso esonero di responsabilità a favore di Iocisto.

Il percorso della caccia al tesoro:
– Sarà rivelato alle squadre al momento della lettura degli indizi

Regolamento per la partecipazione:
– Sia nella prima che nella seconda prova, sarà necessario eleggere un referente (maggiorenne) per ogni squadra, per interagire con l’organizzazione a nome di tutti.
– E’ obbligatorio che almeno un membro di ogni squadra abbia una “App. Qrcode Reader”, che potrebbe servire per lo svolgimento della prima prova del torneo.
– Nel caso si riscontrassero prove dell’alterazione da parte di una Squadra, di indizi e prove, necessari alla risoluzione dei quesiti della Gara, per ostacolare le squadre avversarie, questa sarà sottoposta ad una penalità sul punteggio.

– Per date, nomi, ricorrenze, eventi, luoghi e quant’altro eventualmente richiamato singolarmente o “ad incrocio”, nello sviluppo della Gara, sono riconosciuti, come canale di certificazione, l’edizione italiana Salani ed il sito Potterpedia
– Ritardi, soluzioni non corrette, e/o parzialmente corrette, e/o mancanti, provocheranno una diminuzione di punti parziale.
– L’esito delle prime due Gare sarà comunicato nella serata del 23 settembre 2016 durante il Gran Ballo.
– La terza prova avrà valenza individuale e decreterà il vincitore dell’intero torneo.
– Eventuale materiale audio-fotovisivo è a disposizione gratuitamente, dell’Organizzazione, che potrà utilizzarlo a fini propagandistici, illustrativi ed esplicativi sull’attività goliardica dell’iniziativa con pubblicazione su Social Network e non solo. Con la sottoscrizione del Regolamento ogni partecipante, autorizza l’Organizzazione all’uso di tale materiale.
– I minori di 18 anni dovranno presentare una liberatoria per le immagini, firmata da un genitore.
– Le squadre non possono avvalersi durante lo svolgimento della caccia al tesoro (che si svolgerà in luoghi storici ma anche strade, piazze e negozi della città), di mezzi di locomozione propri, ma solo di mezzi pubblici, ritenendo, il comitato organizzatore, che le squadre debbano avere le stesse opportunità di movimento per la città.

– Condotta antisportiva, atteggiamenti lesivi di persone, animali e/o cose, nonché dichiarazioni offensive rivolte a chicchessia (sia nel contesto della Gara che al fuori di questa) potranno generare penalità in punti fino alla radiazione della Squadra e dei suoi partecipanti registrati nel Modulo d’Iscrizione.

– Nella seconda e, a maggior ragione, nella terza prova (gare legate alla memoria) è assolutamente vietato l’uso di internet, o di qualsiasi altro mezzo possa suggerire le risposte, pena la squalifica.
– Ogni partecipante accetta il presente Regolamento, dichiarando fin d’ora d’essere a conoscenza dello stesso, di averlo letto e compreso.

– Il torneo avrà un unico vincitore decretato nella terza prova. Questi si aggiudicherà un “volo andata e ritorno per Londra” per due persone, offerto dall’agenzia viaggi Vomero Travel.

– L’organizzazione potrà comunque revocare o modificare le modalità di esecuzione della presente manifestazione a premi per giusta causa, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1990 c.c., dandone preventivamente comunicazione ai partecipanti.

La libreria Iocisto non si assumerà alcuna responsabilità in merito a:
qualsiasi atto e comportamento compiuti nel corso della manifestazione di cui al presente regolamento integranti una violazione delle vigenti leggi civili o penali. La responsabilità di minorenni per danni a persone o cose verrà attribuita integralmente al genitore che ne ha autorizzato la partecipazione.

La libreria Iocisto non si assumerà responsabilità in merito a:
– turbative al regolare svolgimento del gioco da parte di fattori esterni al Torneo; – eventuali danni a cose e/o persone provocati dai partecipanti nello svolgimento dello stesso; – infortuni o danni patiti dai partecipanti (anche se minorenni) nel corso di svolgimento del presente.

Regolamento del Concorso letterario
La libreria Iocisto ha istituito anche un concorso di scrittura per racconti brevi a tema “La magia”.
La quota di iscrizione è di euro 10,00 da versare attraverso: bonifico bancario, paypal (http://www.iocistolibreria.it/dona), o in libreria
I partecipanti al concorso letterario dovranno inviare il loro racconto all’indirizzo di posta concorso.iocipotter@gmail.com, insieme con ricevuta del versamento di euro 10,00 tassativamente entro martedì 20 settembre 2016.
Il racconto dovrà contenere elementi magici, ma non dovrà essere legato alla saga di Harry Potter.
I partecipanti potranno presentare uno o più elaborati di loro produzione, scritti in lingua italiana, editi o inediti. La lunghezza dei testi non dovrà superare le 10.000 battute, compresi gli spazi, scritte con carattere Times New Roman corpo 12
Non è previsto un limite minimo di battute
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata da Iocisto. Questa determinerà una classifica, basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, del valore dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate.
Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.
La proclamazione del vincitore avrà luogo all’interno dell’ ultima prova del torneo TreMaghi+uno che si disputerà domenica 25 settembre alle ore 10,00.
Al vincitore del concorso letterario andrà una copia del libro “Harry Potter e la maledizione dell’erede”.
Il vincitore sarà premiato dallo scrittore Maurizio de Giovanni
Il suo scritto, sarà, inoltre, pubblicato su un importante quotidiano partenopeo.
Gli altri racconti potranno essere pubblicati su siti web o su quotidiani locali a discrezione del promotore
Se i racconti inviati dovessero essere più di cento è prevista, per i migliori, anche la possibilità di pubblicazione in una antologia
Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono, comunque, proprietà dei singoli autori.

————
“Basato su una nuova storia originale di J.K. Rowling, Jack Thorne e John Tiffany, Harry Potter and the Cursed Child, nuova opera teatrale di Jack Thorne, è la prima storia ufficiale di Harry Potter a essere rappresentata a teatro. La prima mondiale sarà nel West End di Londra il 30 luglio 2016.
È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare.
Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto.
Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati.” Da Salani.it

Libreria Iocisto Via Cimarosa, 20 (Piazza Fuga) tel. 081 5780421 indirizzo di posta elettronica iocistolibreria@gmail.com

Evento facebook.

Legalità per i piccoli sabato al Vomero

image

Il 24 ottobre 2015 il Vomero fino a notte fonda  si riempirà di luci, musica e libri.
Ma sarà diverso dagli anni passati perchè quest’anno il tema è la legalità nella consapevolezza che è questa il vero motore della libertà della nostra città.
Iocisto #lalibreriaditutti in Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga) partecipa alla manifestazione con tema la legalità  promossa dal Comune di Napoli e dalla V Municipalità nel quartiere Vomero Arenella sin dal mattino. Aprendosi alle scuole, ai ragazzi, ai lettori ed uscendo in piazza con un programma ricco e diversificato.
Infatti attraverso la musica e il gioco si parlerà di legalità e dei valori che fin da piccoli bisogna imparare a vedere anche nelle cose più semplici.
La mattina sarà  dedicata a scuole e ragazzi e vedrà protagonisti i ragazzi dell’Orchestra dei quartieri spagnoli,  un progetto artistico e culturale che  nasce dal riferimento preciso del  sistema pedagogico-musicale creato in Venezuela da José Antonio Abreu, musicista ed ex ministro della cultura del Venezuela. Seguiranno il RAP per la legalità che convolgerà famiglie e ragazzi grazie al  giovane rapper Gian Paolo Nicolini in arte CIOMPI  e con i fumetti per la legalità a cura della Scuola Italiana Comics.
Alle 12:00  direttamente dal teatro civile, reduce anche dallo spettacolo al Nuovo Teatro Sanità, al suo esordio nelle vesti di romanziere Giulio Cavalli presenterà il suo libro con un potente monologo.
“Mio padre in una scatola di scarpe” edito da Rizzoli  parte da  una storia vera, quella di Michele Landa, ucciso senza ancora un perché a Mondragone. Giulio Cavalli racconta un’Italia dimenticata e indifesa, in cui non serve fare rumore per diventare eroi delle piccole cose.
Nel pomeriggio in libreria un altro racconto sui piccoli grandi eroi involontari  grazie al romanzo di Paolo Miggiano che presenterà “ALI SPEZZATE – Annalisa Durante. Morire a Forcella a quattordici anni”. Interverranno  Arnaldo Capezzuto, Gigi Fiore, Sandro Ruotolo e Franco Roberti. La serata si concluderà con il Jazz a cura di  Music Instinct.

Di seguito il programma completo:
Legalità come esperienza di vita che si realizza attraverso il riscatto, la musica e il gioco
–       10.00 – Concerto dell’Orchestra dei quartieri spagnoli – Piazza Fuga
–       11.00 – RAP della legalità – Piazza Fuga
–       11.30 Scuola Italiana Comics – i fumetti per la legalità – iocisto libreria

–       Legalità come capacità di raccontare storie, di non tacere, di resistere

12.30 Giulio Cavalli “Mio padre in una scatola di scarpe” – iocisto libreria/Piazza Fuga

17.30 Paolo Miggiano “ALI SPEZZATE – Annalisa Durante. Morire a Forcella a quattordici anni” con Arnaldo Capezzuto, Gigi Fiore, Sandro Ruotolo e Franco Roberti

–       Legalità come capacità di divertirsi in modo sano
–       Serata di Jazz organizzata da “Music Instinct”.

Come arrivarci coi mezzi pubblici (potenziati)
http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1701&Itemid=197

La Zattera dei bambini a IoCiSto

image

Martedì 21 alla “libreria di tutti” del Vomero, IoCiSto, si inaugura “La Zattera” il nuovo spazio bambini.

Quante volte da ragazzi leggendo “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain, ” Viaggio al centro della terra” di Jule Verne, “Robinson Crusoe” di Daniel Dafoe abbiamo immaginato di fuggire, di esplorare il mondo, di vivere migliaia di avventure cominciando da una zattera, dal mare, dall’orizzonte inesplorato.
L’avventura può partire subito perché la zattera è uno strumento semplice da costruire, bastano un po’ di tronchi e qualche giunco e il gioco è fatto. Puoi andare per mare anche con temporali e burrasche con una zattera.
Ecco, è la zattera la protagonista del nuovo spazio bambini di iocisto nato grazie alla prima campagna di crowdfunding della libreria, al progetto degli Architetti Carla Majorano Architetto e Francesca Gaudioso e alle meravigliose mani della cooperativa “L’uomo e il Legno”.
Se avete voglia, se vi va di vederla nascere, l’appuntamento è martedì 21 luglio pomeriggio alla libreria IoCiSto,  via Cimarosa 20, angolo Piazza Fuga, vicino a Metro e Funicolare.
Il viaggio nella fantasia comincerà!

…Ah, a proposito…. iocisto il 21 luglio compie un anno. Sarà forse una coincidenza?

#iocisto

I Leggistorie di Io Ci sto, al Vomero

ioresto_baby

Da Sabato 13 dicembre nuove storie saranno lette per i bimbi in età scolare (6-10 anni, ma anche più piccoli se accompagnati dai genitori) al Vomero, presso “iocisto”: arrivano i “leggistorie”!
Un ciclo di laboratori in cui le storie e le favole scelte dagli stessi bambini prenderanno corpo in libreria grazie a voci sapienti che le animeranno!
“Scegli tu la storia, una voce te la racconta”.
I “leggistorie” d’eccezione saranno Elvira Erman e Paquito (Pasquale Catanzaro).

Continua a leggere