Legalità per i piccoli sabato al Vomero

image

Il 24 ottobre 2015 il Vomero fino a notte fonda  si riempirà di luci, musica e libri.
Ma sarà diverso dagli anni passati perchè quest’anno il tema è la legalità nella consapevolezza che è questa il vero motore della libertà della nostra città.
Iocisto #lalibreriaditutti in Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga) partecipa alla manifestazione con tema la legalità  promossa dal Comune di Napoli e dalla V Municipalità nel quartiere Vomero Arenella sin dal mattino. Aprendosi alle scuole, ai ragazzi, ai lettori ed uscendo in piazza con un programma ricco e diversificato.
Infatti attraverso la musica e il gioco si parlerà di legalità e dei valori che fin da piccoli bisogna imparare a vedere anche nelle cose più semplici.
La mattina sarà  dedicata a scuole e ragazzi e vedrà protagonisti i ragazzi dell’Orchestra dei quartieri spagnoli,  un progetto artistico e culturale che  nasce dal riferimento preciso del  sistema pedagogico-musicale creato in Venezuela da José Antonio Abreu, musicista ed ex ministro della cultura del Venezuela. Seguiranno il RAP per la legalità che convolgerà famiglie e ragazzi grazie al  giovane rapper Gian Paolo Nicolini in arte CIOMPI  e con i fumetti per la legalità a cura della Scuola Italiana Comics.
Alle 12:00  direttamente dal teatro civile, reduce anche dallo spettacolo al Nuovo Teatro Sanità, al suo esordio nelle vesti di romanziere Giulio Cavalli presenterà il suo libro con un potente monologo.
“Mio padre in una scatola di scarpe” edito da Rizzoli  parte da  una storia vera, quella di Michele Landa, ucciso senza ancora un perché a Mondragone. Giulio Cavalli racconta un’Italia dimenticata e indifesa, in cui non serve fare rumore per diventare eroi delle piccole cose.
Nel pomeriggio in libreria un altro racconto sui piccoli grandi eroi involontari  grazie al romanzo di Paolo Miggiano che presenterà “ALI SPEZZATE – Annalisa Durante. Morire a Forcella a quattordici anni”. Interverranno  Arnaldo Capezzuto, Gigi Fiore, Sandro Ruotolo e Franco Roberti. La serata si concluderà con il Jazz a cura di  Music Instinct.

Di seguito il programma completo:
Legalità come esperienza di vita che si realizza attraverso il riscatto, la musica e il gioco
–       10.00 – Concerto dell’Orchestra dei quartieri spagnoli – Piazza Fuga
–       11.00 – RAP della legalità – Piazza Fuga
–       11.30 Scuola Italiana Comics – i fumetti per la legalità – iocisto libreria

–       Legalità come capacità di raccontare storie, di non tacere, di resistere

12.30 Giulio Cavalli “Mio padre in una scatola di scarpe” – iocisto libreria/Piazza Fuga

17.30 Paolo Miggiano “ALI SPEZZATE – Annalisa Durante. Morire a Forcella a quattordici anni” con Arnaldo Capezzuto, Gigi Fiore, Sandro Ruotolo e Franco Roberti

–       Legalità come capacità di divertirsi in modo sano
–       Serata di Jazz organizzata da “Music Instinct”.

Come arrivarci coi mezzi pubblici (potenziati)
http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1701&Itemid=197

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...