
Che ne pensate di prepararci a Halloween e al Natale all’insegna della manualità e della creatività? Ci pensa, per i 5-10 anni, l’Associazione Dionea (con dei costi davvero piccolini 🙂 ) dall’1 al 31 ottobre e dall’1 al 23 dicembre all’Orto Botanico.
Seguono dettagli.
PS: il post su Halloween 2014… da rileggere 🙂
all’Orto Botanico di Napoli
(modificato il 24/11/2015)
Incontri dedicati alla manualità, alla fantasia, ai colori, all’esplorazione e alla scoperta dei piccoli tesori vegetali che sono nascosti nel museo verde di Napoli!
Un mese dedicato alla preparazione delle decorazioni di Natale con i materiali naturali e alla scoperta delle piante
nella loro veste invernale.
Il laboratorio si terrà su prenotazione, dal 1 al 23 dicembre (due turni SOLO SU PRENOTAZIONE: 9:30 e 11:40)
Finalità: Un mese circa dedicato alla manualità, alla fantasia, ai colori, alla creatività e alla scoperta dei piccoli tesori vegetali che sono nascosti nel museo verde di Napoli. I partecipanti, utilizzando materiale vegetale e di riciclo, prepareranno decorazioni natalizie originali.
Luogo:
le attività saranno svolte presso l’Orto Botanico di Napoli, in parte all’aperto e in parte al chiuso, in luoghi attrezzati.
Durata:
circa un’ora e trenta minuti, dall’incontro ai saluti finali
Fascia d’età:
bambini dai 5 agli 11 anni (per i bambini di 5 e 6 anni è obbligatoria la presenza del genitore durante l’attività).
Contributo di partecipazione:
bambino = 3 euro nei giorni infrasettimanali e 4 euro nei weekend e festivi.
bambino + genitore aiutante (scelta che va comunicata anticipatamente in fase di prenotazione) = 6 euro complessivi. In questo caso il genitore seguirà e parteciperà personalmente alle fasi del laboratorio. Gli adulti che non partecipano al laboratorio attenderanno la fine dell’attività in una zona dell’Orto Botanico prestabilita, nei pressi dell’auletta in cui sarà svolta l’attività.
Modalità di prenotazione:
per conoscere le date ancora disponibili e gli orari, contattare l’Associazione D.I.O.N.E.A. e prenotare esclusivamente attraverso i contatti sotto indicati
******
Per Info e Prenotazione (OBBLIGATORIA!):
dionea.didattica@gmail.com – 3491717508 / 3662738676
http://www.facebook.com/DioneaDidatticaInterattiva
*****************
Aspettando Halloween 2015 …
all’Orto Botanico di Napoli
Anche l’Orto Botanico si prepara ad Halloween!!!
… Streghe, elfi e gnomi degli alberi vi aiuteranno a comporre, a partire da materiali vegetali, particolari lavoretti e decorazioni di Halloween da portare a casa.
Il laboratorio si terrà su prenotazione, dal 1 al 31 ottobre.
Fascia d’età: 5-10
Contributo: 3,00€
L’invito è rivolto a singoli o gruppi. Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
La prenotazione, obbligatoria, dovrà essere effettuata con almeno 5 giorni di anticipo contattando l’Associazione D.I.O.N.E.A.
E’ necessario un abbigliamento pesante per la raccolta all’esterno.
DURATA del laboratorio: 2h ca.
*****************
Oggi ultimo giorno di scuola. Da domani e fino al 6 gennaio i vostri pargoli sono tutti per voi…..Bello, bellissimo ma come tenerli impegnati? Se poi decide di mettersi di mezzo anche il tempo e non si può uscire a passeggiare, l’impresa diventa davvero ardua. Provo a lanciarvi una proposta. Dato che saranno stanchi di biscotti da appendere sull’albero di Natale, omini di pan di zenzero e cup cake o muffin da infornare e dal momento che ci siamo lasciati dicendo che una cucina deve anche essere “a misura” di bambino se vogliamo coinvolgerli in attività culinarie, perché non preparare con loro il proprio grembiule da piccoli cuochi? Può diventare anche un’idea da regalare per un nipotino o il figlio di una cara amica.
Vi basteranno nastro adesivo per tessuti, cordoncini, stracci da cucina e tovaglioli che non utilizzate più. Lo straccio deve essere possibilmente rettangolare: ai vostri figli chiedete di ripiegare verso l’interno i due angoli superiori e aiutateli ad attaccarli con del nastro adesivo specifico per stoffe. A voi, invece, cucire i cordoncini per il collo e la vita. Anche i cordoncini possono essere ricavati da vecchi canovacci o fazzoletti. Vi consiglio di utilizzare tessuti a tinta unita così che poi le decorazioni le possano fare loro. Basteranno dei cartoncini colorati su cui disegnare tanti utensili da cucina che, una volta ritagliati, potranno essere applicati con lo stesso nastro adesivo utilizzato all’inizio. Con uno straccio riuscite a fare sicuramente un grembiule per un bimbo di 4 anni, ma se il vostro gnomo ha un’età compresa tra 1 e 3 anni, vi basterà anche un grosso tovagliolo. In questo caso sarà necessario piegare verso l’interno una sola estremità.
L’idea mi è venuta curiosando sul sito di Stephanie Lynn. Qui trovate l’idea di base mentre per le decorazioni – come ho fatto io con lo gnomo – potete dare sfogo alla fantasia dei vostri bimbi: colori per tessuti, fiocchi, anche la stessa pasta. Farfalle e rigatoni sono perfetti per creare decori.
Lasciateli pasticciare e divertitevi con loro.
Lucia, mamma di un bimbo di tre anni, appassionata di cucina per bambini, con Le Cugine adora far pasticciare i bambini in cucina. Ogni settimana ci porterà nel suo mondo fatto di cose buone da comprare, cucinare e mangiare insieme ai bambini. Con un occhio al nostro territorio e alle nostre tradizioni!