La mostra itinerante Days of the Dinosaur è allestita nelle sale riaperte del palazzo storico “Real Albergo dei Poveri” di Piazza Carlo III.
Particolarmente adatto ai bambini, prevale l’aspetto ludico su quello scientifico: l’emozione di vedere “come se fossero vivi” e con piccoli movimenti, 50 fedeli ricostruzioni a grandezza naturale dei più famosi Dinosauri.
A partire dal T-Rex che ci accoglie all’ingresso.

Il T-Rex all’ingresso
Tra le attività, incluse nel biglietto, lo scavo archeologico

Cerchiamo le ossa del dinosauro
e poi disegnare i dinosauri a partire da calchi in rilievo e assistere a un film in 3D sull’origine della terra
A pagamento, la foto su un Dinosauro, che sarà commerciale, ma è assicurato che i più piccoli non dimenticheranno di essere “saliti sul dinosauro vero”!

in groppa al dinosauro!
e guidare un dino-mobile (questo l’abbiamo saltato).
Piccolo punto di ristoro (praticamente una rarità nel panorama museale napoletano).
Fino al 17 febbraio 2013.
Apertura:
dal Giovedì alla Domenica e festivi ore 10 – 20 (ultimo ingresso ore 19)
Costi:
biglietto intero (da 13 anni in poi) € 10,00
biglietto ragazzi (da 2 a 12 anni) € 8,00
vari pacchetti famiglia
Biglietto gruppo (minimo 10 pax) € 8,00
Biglietto scuole (minimo 10 pax) € 7,00
Info e prevendite telefoniche:
Tel. 800.90.70.80 (numero verde)
Numero da chiamate internazionali e da cellulari:+39 041 27 19 003
Prenotazioni gruppi/scuole Interclub Servizi srl, tel 081 19464060
email prenotazioni@interclubservizi.it
divagazione… allo zoomarine vicino roma hanno aperto una bella sezione dedicata ai dinosauri: riproduzioni animate a grandezza naturale euna guida che ti accompagna nel percorso. molto suggestivo. e compreso nel biglietto di ingresso al parco. la mostra dei dinosauri è piaciuta molto a mio figlio, anche se io non ho notato grandi differenze con l’installazione allo zoomarine. detto ciò, è certamente una bella occasione per portare i bambiini a vedere una mostra su un argomento che è tra i loro preferiti,anche se avrei preferito una maggiore animazione e intrattenimento negli spazi a loro dedicati. la sabbietta con la paletta era tristina…