Metro dell’Arte – Università

Dopo il bagno di BLU della Metro di Toledo, Università vi stupirà per i colori “new generation” perchè si ispira al mondo delle conoscenze del nuovo Millennio e alla tematica della “rete”,  sia rete web sia rete delle sinapsi della conoscenza.

Pavimenti e pareti colorate e specchiate, sculture e pannelli “lenticolari” (che suscitano l’idea del movimento e del 3D quando il viaggiatore si sposta) per i bambini non avranno bisogno di troppe spiegazioni, per voi ci sono le spiegazioni della guida.

Un altro tassello della “caccia al tesoro” dei bambini. Trovate l’unica figura di essere umano, attenti, è ben nascosta. E poi chiedete ai grandi di spiegarvi chi è, quest’uomo così famoso con la corona d’alloro e il naso grande… Lo ritroveremo ancora nel nostro percorso.

Le mattonelline bianche sulle pareti all’uscita di Piazza Bovio potranno insegnarvi “nuove parole” del nuovo Millemmio (Internet, ecomobility…). Da qui, imboccherete Via Depretis, passerete intorno al Maschio Angioino (il mastio-castello simbolo di Napoli) e arriverete al Teatro San Carlo, dove avrete già prenotato la visita guidata al 0817972468 .

"Ikon" e "synapsis"

“Ikon” (light box in 3D) e la scultura “Synapsis”

Conversation Profiles

“Conversation Profiles”, sculture in corian nero

l'”alfabeto di segni”

Dante Alighieri, nascosto nel profilo degli scalini

Dante Alighieri, nascosto nel profilo degli scalini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...