E’ da tre anni che vado al Pan a vedere questa mostra e l’anno scorso e quest’anno ci ho portato mio figlio, oggi quattrenne, che ha goduto immensamente delle grandi sale addobbate a tema rock!
La mostra è ricchissima di colore, sono esposti oggetti bizzarri provenienti da collezioni private, immagini che raccontano la storia del rock, chitarre, album storici, quadri e molto altro.
Mio figlio è rimasto incantato e molto divertito di fronte a istallazioni come queste: ecco la nuvola di Anna Amoretti
E la sala Rock legend piena di curiose installazioni
Ed è impazzito di fronte al Sottomarino Giallo dei Beatles
Insomma un giro alla mostra è stata un’occasione divertente per raccontargli un po’ di curiosità del mondo della musica e immagino che per i bambini un po’ più grandicelli, che magari ascoltano Justin Bibier e basta, può essere un modo intelligente per scoprire i grandi della musica rock, che in qualche modo hanno cambiato il mondo e suggestionato intere generazioni.
Se avete dei bambini andate il sabato mattina, potranno partecipare ai laboratori Baby Rock (dalle 11 alle 12): insieme ad Irene Manco disegneranno delle t-shirt personalizzate con colori fluo o scriveranno sulle magliette delle citazioni dei grandi musicisti del rock.
I laboratori sono pensati per bambini dai 4 ai 9 anni e questa in foto è la galleria di t-shirt realizzate dai piccoli partecipanti sabato scorso.
La mostra ROCK!3 è aperta fino al 24 febbraio in questi orari:
– tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 (domenica dalle ore 9.30 alle 14.30).
Il martedì sono chiuse le sale espositive.
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Pingback: A PAN i bambini sono ROCK! | Napoli per Bambini