Brucia Città della Scienza

Pensavamo di avere tempo. Pensavamo che certi posti fossero talmente radicati, amati e tenuti stretti che non ci fosse fretta.

E invece, non abbiamo fatto in tempo a pianificare un post su uno dei posti più amati dai bambini della città: Città della Scienza.

Non abbiamo fatto in tempo ed è un peccato.

Un dolore.

la casetta in costruzione

Perchè Città della Scienza è andata a fuoco ieri sera. Tutti i padiglioni con il museo interattivo, il Planetario, il cinema 4 D e l’Officina dei Piccoli.

Quell’Officina dei Piccoli tanto amata da tanti bambini napoletani e da mio figlio, che praticamente ogni domenica mi chiedeva di andare lì per giocare alla casetta in costruzione, con casco e mattoni, decine di bambini/operai che insieme costruivano una vera e propria casetta, di partecipare ai laboratori di ceramica, disegno, manipolazione, di scivolare dallo scivolo, ma sempre facendo prima una sosta sulla casetta sull’albero che ospitava un mucchio di libri ammassati qua e là.

E poi, a curiosare al formicaio, chiacchierare col simpatico avatar che spuntava da una parte all’altra dei padiglioni, ad assistere agli esperimenti o farne noi stessi…

città della scienza
Le parole si spezzano ripensando a un posto così bello e unico, un gioiello per la nostra città, del quale oggi restano solo macerie e muri perimetrali, che rappresentava un’autentica risorsa per i bambini della nostra città.
Il pensiero corre al Teatro Galilei 104, dove le Nuvole organizzano il teatro per i piccoli. L’unica struttura rimasta in piedi e non attaccata dalle fiamme. Forse in questi momenti di sgomento si potrebbe pensare di ripartire da lì, proprio da questo luogo destinato ai bambini.

In questa città così meravigliosa. Così tormentata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...