E’ noto che i bambini attraversano varie fasi nel corso della loro crescita e… vivono varie “fisse”.
Il mio piccolo uomo treenne, per esempio, in questo periodo è in “fissa” per Winnie The Pooh e attraversa la fase del “cos’è?”.
Le due cose sommate assieme oggi hanno determinato che – all’ennesima visione del dvd Winnie The Pooh “Tempo di regali” – lo gnomo mi chiedesse “Mamma, cos’è Ringraziamento?” dato che l’orsetto va in cerca di un enorme tacchino per festeggiare appunto il Thanksgiving .
Ovviamente perdersi in lunghe digressioni storiche sull’arrivo dei Padri Pellegrini a Plymouth che per primi – nel 1621 – celebrarono con una grande festa la fine del primo ricco raccolto in terra americana, comprenderete che non avrebbe avuto molto senso per cui mi sono buttata…sul cibo.
E ho raccontato al “Winnie dipendente” che in questo giorno ogni anno ci sono tanti bimbi, in un posto lontano, lontano, che dicono “grazie” per le tante cose buone che possono magiare in quel giorno: la zucca, le patate, il granturco e il tacchino, appunto. E allora è partita la “caccia al tesoro” per cercare in casa le sopracitate “cose buone”: le patate le aveva la mamma in cucina e la zucca e il granturco li aveva Lolò – di stoffa – nel suo cestino della spesa.
Lui ha deciso di disegnarle ed io – in parte – di cucinarle: frittata al forno con la zucca, un piatto unico che piace a grandi e piccini, e mini burgher di tacchino per far mangiare ai nostri bimbi una carne che di solito non conoscono o non preferiscono. Vi basterà unire alla carne macinata di tacchino, delle carote grattugiate, dei piselli, un pizzico di sale e un po’ d’olio extravergine d’oliva.
Dall’impasto potete tirar fuori tanti piccoli mini bugher che poi cuocerete (5 minuti per parte) in una padella appena unta di olio. Se poi li servite in piccoli panini al latte con una foglia di lattuga e una fetta di pomodoro, il momento della cena diventerà simile ad un pic-nic di Ringraziamento.
Morale della favola? In cucina, si può rispondere anche al più insidioso….”cos’è?”.
Lucia, mamma di un bimbo di tre anni, appassionata di cucina per bambini, con Le Cugine adora far pasticciare i bambini in cucina. Ogni settimana ci porterà nel suo mondo fatto di cose buone da comprare, cucinare e mangiare insieme ai bambini. Con un occhio al nostro territorio e alle nostre tradizioni!