Care mamme,
una giovane italiana dottoranda a Parigi (Università della Sorbona) ci ha contattato per poter intervistare delle mamme napoletane, ai fini della sua ricerca.
Siamo felici che la nostra rete si espanda Oltralpe e, anche se non conosciamo direttamente Valeria, auguriamo a lei buona fortuna e ci auguriamo che nel suo prossimo soggiorno a Napoli trovi mamme disposte a rispondere alle sue domande.
Magari le si potrebbe proporre un bar o altro dove incontrarla.
Che ne pensate?
Inoltriamo il suo messaggio.
***
AAA cercasi mamme e papà per interviste:
Mi chiamo Valeria Solesin e sono una studentessa in Dottorato di Demografia presso l’Institut National
d’Etudes Démographiques e il Centre de Recherche de l’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Nell’ambito della mia ricerca dottorale sono interessata ad intervistare dei genitori di 1 o 2 bambini che
abitino nella provincia di Napoli. Lo scopo della mia ricerca é una comparazione tra Francia e Italia rigurdo il
desierio dei figli, la maternità e la conciliazione tra lavoro e famiglia.
Le interviste potranno svolgersi in faccia a faccia poiché saró a Napoli dal 15 al 23 dicembre 2013. Tutti
coloro che fossero interessati a partecipare alla ricerca potranno contattarmi all’indirizzo mail:
valeria.solesin@ined.fr
Le informazioni raccolte resteranno strettamente confidenziali e utilizzate solo a scopi scientifici.
Vi ringrazio sinceramente per l’attenzione e vi prego di diffondere questo messaggio al più ampio pubblico
possibile.
Valeria Solesin
Institut National d’Etudes Démographiques
133, boulevard Davout
75980 Paris Cédex 20
France
Per maggiori informazioni :
http://www.univ-paris1.fr/recherche/pageperso/
page/?tx_oxcspagepersonnel_pi1[page]=recherche&tx_oxcspagepersonnel_pi1[uid]=e09g9ki00zg
Per saperne di più :
http://www.neodemos.it/index.php?file=onenews&form_id_notizia=743
Mi presento:
Sono una studentessa italiana ma vivo a Parigi dal 2009 dove svolgo i miei studi superiori.
Laureata in “Sociologie et Statistique” presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales nel 2011, ho
deciso poi di specializzarmi in Studi Demoografici, ottenendo nel 2012 una laurea in “Dynamique des
Populations” presso l’Institut de Démographie de l’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
La mia riceca dottorale é finanziata dalla Caisse des Allocations Familiales1 e dall’Institut National d’Etudes
Démographiques2 .
1
Ente previdenziale francese (sorta di INPS oltrealpe).
2
Istituto di ricerca specializzato negli studi sulla popolatione: http://www.ined.fr.
Cara Laura! Seguo sempre il tuo blog: grazie per il lavoro che fai! Fai venire voglia di fare un sacco di cose belle con i nostri bimbi e hai avuto proprio una buona idea a raccogliere tutte le iniziative per bambini a Napoli. Sarei molto contenta di rispondere alle domande di Valeria. La contatto io direttamente? Baci! Elisabetta
Grazie Eli! si contattala alla mail che c’è nell’articolo 🙂
Grazie, le ho scritto! Baci a tutta la famiglia 😉
Valeria Solesin, la dottoranda veneziana uccisa al Bataclan di Parigi venerdì sera, aveva scritto due anni fa su questo blog alla ricerca di giovani genitori da intervistare nell’ambito delle sue ricerche di dottorato, dedicate alla conciliazione tra lavoro e famiglia in un confronto tra Italia e Francia. Ci eravamo volentieri lasciati intervistare da lei un pomeriggio a casa nostra a Napoli e avevamo trovato le sue ricerche davvero interessanti. Ci dispiace tantissimo che non sia riuscita a portarle a termine. Ringraziamo il blog di Laura per averci fatto conoscere, seppur brevemente, una ragazza così in gamba.