Dolce Natale Musei & degustazioni

Immagine

Per grandi e piccini: da domani alcuni famosi luoghi d’arte a Napoli e dintorni sono anche da gustare: dal 26 dicembre il programma delle visite-degustazioni si apre con “Gli Struffoli alla Certosa di San Martino”.
Segue calendario; altre info su CampaniaArtecard .

***

La storia dei tipici dolci natalizi, le origini dei loro nomi e le ricette tradizionali saranno raccontate in forma teatralizzata dall’attrice Nunzia Schiano.

Al termine della performance ci sarà la degustazione dei dolci, realizzati da maestri pasticceri secondo le ricette originali.

GLI APPUNTAMENTI DEL DOLCE NATALE

26 dicembre ore 11.00
Museo di San Martino, Napoli
Il commovente splendore
delle povertà

Gli Struffoli

27 dicembre ore 11.00
Real Belvedere San Leucio,Caserta
Perle su tinte pregiate
Il Divino Amore
(Servizio navetta solo su prenotazione da Napoli ore 9.45)

28 dicembre ore 11.00
Certosa di San Giacomo
, Capri
Tesori incastonati nella roccia
I Roccocò

29 dicembre ore 11.00
Villa Rufolo, Ravello
Allegria sul Mediterraneo
Le Zeppole Sorrentine Amalfitane

30 dicembre ore 11.00
Catacombe di San Gennaro,Napoli
Le rugose sorprese della materia
Le Sapienze

03 gennaio ore 11.00
Museo Correale di Terranova, Sorrento
Losanghe scure da intarsiare
I Mostaccioli

04 gennaio ore 11.00
Complesso delle Basiliche Paleocristiane, Cimitile
All’origine del simbolo
I Susamielli
(Servizio navetta solo su prenotazione da Napoli ore 10.00)

05 gennaio ore 19.00
MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli
L’assoluta disponibilità del bianco
I Raffioli
Gran finale con serata speciale

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili. 
numero verde campania> artecard 800 600 601
cellulari ed estero +39 06 39967650

Biglietti

intero € 8.00

Ridotto € 5.00 (per soggetti convenzionati)

Biglietto >artecard

accesso gratuito all’evento con la campania> artecard in corso di validità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...