Tutti in carrozza!

carro

Che ne dite di un bel viaggio nel passato?

Apre al pubblico, da venerdì 13 giugno 2014, il Museo delle Carrozze di Villa Pignatelli a Napoli.
Il Museo fu ideato da Bruno Molajoli, che aveva accolto la donazione del marchese Mario D’Alessandro di Civitanova e fu progettato nel 1975 da Ezio Bruno De Felice nelle ex scuderie della villa.
Il Museo delle Carrozze fa parte di “Napoli è un paradiso!”, uno dei nove itinerari di “Viaggio in Campania. Sulle orme del Gran Tour”, il programma di visite spettacolarizzate ed eventi realizzato dalla Scabec con Campania>Artecard per la Regione Campania-Assessorato al Turismo e Beni Culturali.

Il Museo delle Carrozze è nato grazie al dono della collezione del marchese Mario d’Alessandro di Civitanova, ospitato dal 1960 in alcuni ambienti ricavati dalle antiche scuderie e da un’area in origine destinata a maneggio. La collezione conserva anche finimenti, bordature e altri accessori connessi all’arte carrozziera. Alla già ricca raccolta del marchese di Civitanova si sono negli anni aggiunte altre donazioni che hanno reso il Museo uno dei più interessanti del genere in Europa.

E’ anche l’occasione per visitare uno dei luoghi più belli della città.

Riviera di Chjaia 200 80121 Napoli 

Orari e biglietti sono quelli di Villa Pignatelli: 8.30-14, chiuso il martedì. Biglietto intero: 2 euro, con il quale si visita la Villa, il Museo delle carrozze.

info.http://www.spmn.beniculturali.it/museo_vp/museo_vp.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...