Per il secondo anno, c’è a Napoli il week-end del gelato sul lungomare: Gelogustando. Un evento a ingresso gratuito (venerdì 17.00-24.00, sabato e domenica 10.00-24.00) per approfittare a pieno di questa seconda domenica ecologica di giugno (senza auto 9.30-13.00). I bimbi, oltre ai gelati, avranno a disposizione il Luna Park Gelogustando. Il tema di quest’anno è “il ritorno agli anni ’50”, per celebrare la storia e la cultura del gelato. Da non perdere le degustazioni per celiaci nonché Ice-Bau, ossia degutazioni per gli amici a quattro zampe. I dettagli di questa e delle altre iniziative del week-end, come sempre, nella nostra AGENDA!
Nel week-end 13-14-15 giugno, si potrà infatti
ascoltare le storie al Punto.Lettura nell’ultimo sabato prima della chiusura estiva, al PAN dove si potrà anche scoprire in modi diversi Warhol, o diventare piccoli vasai con l’ “insolita domenica” nel Centro Storico (Via Santa Chiara 11, prenotazioni 338 965 22 88), o navigare lungo la costa di Napoli, da Posillipo a Castel dell’Ovo col Bateau Mouche, e perché no, sbirciare alla Fiera della Casa alla Mostra d’Oltremare dove, sabato pomeriggio (18.00-22.30) e domenica mattina (12.00-15.00) andrà in scena Circ’Arena, spettacolo circense. Infatti l'”Isola delle Passioni”, l’oasi verde da poco riaperta al pubblico all’interno della Mostra, resterà regolarmente aperta (al solito prezzo di 1 euro) durante la Fiera della Casa: unica variazione con l’ingresso consentito solo da via Terracina e da viale Kennedy.
Per i bimbi “nottambuli” può essere un’idea anche lo spettacolo gratuito di Taekwondo sul Lungomare sabato sera.
Per un week-end all’aperto ricordiamo che è aperto lo Zoo e il Nautilus Village nell’Ecoparco del Mediterraneo.
A chi vuole controllare se, oltre alla domenica ecologica, nella zona dove si dirige ci sono altri limitazioni di traffico, consigliamo di consultare (e salvare!) questo link, sempre aggiornato (questa settimana ad es. ci sono varie sagre, un motoraduno alla discesa di Coroglio con divieto di sosta e rimozione auto al belvedere della via… etc.)
Buon week-end in famiglia a tutti!
PS: ringrazio tutti per la condivisione di questo progetto… mi hanno colpito molto le parole di Simona che non ho il piacere di conoscere personalmente e che ci scrive su facebook (riporto le sue parole con zero modestia e tanto orgoglio… e pazienza, una volta tanto 😉 ) : “siete come le bellezze della nostra città! tra tanto caos disorganizzazione c’è sempre qualcuno che s’impegna e dà il meglio di sè! siete una bellissima realtà!” Grazie a tutti quelli che ci seguono e che ci arricchiscono di notizie, vi assicuro che lo scambio è reciproco!!