Ponte dell’Immacolata 2016

Se penso a quando quasi quattro anni fa ho aperto questo blog, a cercare col lanternino cosa si potesse fare in famiglia a Napoli, certa però che questa già era, e sempre più poteva diventare, città per i bambini e per le bambine…. quasi non ci credo! Le iniziative per i bambini e per le famiglie si sono moltiplicate. 

Più che un post per il ponte (in effetti siamo a ponte inoltrato), è un post di gioia mentre, come se aprissi gli occhi per la prima volta, vedo le tante possibilità che sono nate intorno a noi.

Usciamo a goderci la città… Le idee sono qui –>

https://napoliperbambini.com/agenda/

Verso la Befana… e oltre!

 

 

 

Vi avevamo preannunciato una Befana ricca di appuntamenti in tanti luoghi della città: molti si stanno aggiungendo e qualcuno annullando causa maltempo (ad es. Castel Sant’Elmo for Families, così come la festa del Lungomare), perciò  controllate sempre l’agenda (in costante aggiornamento) e contattate sempre gli organizzatori per eventuali cambi di programma.

Sarà dedicata ai bambini, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, la splendida  Piazza del Plebiscito  grazie al Comune di Napoli (Assessorato alla Scuola) e al Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco e l’associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Arriverà dall’alto la Befana (una soffiata per i genitori.. siate puntuali per le ore 12 😉 )
Sarà allestita la Pompieropoli (dalle 10.30) un percorso per bambini dedicato alla sicurezza.

Tutte le info sono  qui, più una sorpresa dell’ultimo minuto tutta per voi… pizze calde gratis per tutti i bambini (ma qui l’orario top secret 😉 )

L’oasi WWF degli Astroni è scontata, lo scavo e archeologia si svolge nel sito romano Posillipo,  il teatro in famiglia con “Le Favole della Saggezza” è a PiazzaForcella (gratis), le magie del sottosuolo nel centro storico, la visita-spettacolo gratis al Museo delle Carrozze a Villa Pignatelli. Un bel presepe vivente è nel suggestivo Chiostro di Santa Chiara nel centro storico.

Il 5 e il 6 il Teatro dei Piccoli propone la “Musica per gioco” a prezzi scontanti dietro presentazione del coupon.

Festa dell’Epifania in libreria con merenda anche a San Giorgio a Cremano e sui ponies a Terzigno.

I Dinosauri vi aspettano come sempre all’Albergo dei Poveri.

Ma andiamo anche “oltre la Befana”: per risollevarci dell’arrivo dei giorni scolastici, ecco in arrivo per fortuna subito un altro bel week-end (8-10 gennaio) 🙂

Per la domenica ecologica del 10, speciale offerta sui mezzi di trasporto locale comunali: con il biglietto di corsa singola da 1 euro viaggi per l’intera giornata su tutti i mezzi ANM (metro 1, bus e funicolari).

La Tombola si fa con i libri (letti e vinti) sin da piccolissimi presso il Punto Lettura del PAN, sabato (prenotatevi prima!) ma anche a spasso nel centro storico con Curiocity e Cleanap, domenica.

Visita family al Museo Archeologico con Mani e Vulcani alla scoperta dei miti (sabato e domenica).

Al Vomero, inoltre Nati per la Musica e spettacoli di magia.

Teatro per famiglie al Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare.

Letture per bambini gratis al Centro Storico alla Ubik sabato con le Merende Letterarie.

Week-end per tutta la famiglia a Città della Scienza con anche il nuovo ristorante Alma Flegrea.

Per chi vuole provare l’esperienza del pub family, è fino alla mezzanotte venerdì e sabato al Vomero.

Tutti i dettagli, come sempre, in agenda 🙂

PS: Il divieto speciale per le auto inquinanti è stato annullato perché i valori di inquinamento sono scesi nei limiti di legge. Resta l’ordinario piano anti-smog(quello che c’era anche prima: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 con deroghe a auto a GPL o metano, i veicoli elettrici, gli autoveicoli euro 4 e successivi, oltre che particolari categorie di veicoli o condotte da particolari categorie di guidatori).

Arriva la Befana…

npb020116.png

Prima di tutto Buon 2016 a tutti!

In questo week-end inizia la serie di appuntamenti (dal 2 al 6 gennaio) con La Piccola Musica e la Musica per Gioco al Teatro dei Piccoli (scontati col coupon di Napoli per Bambini).

Domenica 3, durante la domenica musei gratis, si comincia a festeggiare la Befana in tanti luoghi della città: a Città della Scienza (gratis per i bimbi), a Casa di U, a Castel Sant’Elmo (si paga solo l’attività e non l’accesso al sito).

Continua la Mostra sui Dinosauri all’Albergo dei Poveri, e torna lo spettacolo del Presepe a Villa Favorita di Ercolano (prezzo coupon scrivendo “Napoli per Bambini” nelle “note” tramite con prenotazione on line).

Si leggono “Belle Storie sul tappeto” nel nuovo Punto.Lettura comunale di Forcella e al La Novecento di Pozzuoli.

Una visita per famiglie alle navi e ai presepi di San Martino è organizzata da SireCoop.

Un presepe vivente è allestito a Santa Chiara.

E non è finita… da lunedì ricominciano il Natale al Museo e le visite-gioco al Rione Terra.

E prepariamoci già da ora a una Befana ricca di appuntamenti in tanti luoghi della città: Astroni scontati, scavo e archeologia a Posillipo, Castel Sant’Elmo for Families, il teatro in famiglia con “Le Favole della Saggezza” a PiazzaForcella (gratis), le magie del sottosuolo nel centro storico, “Un sorriso per i bambini” a Piazza Caramanico (Poggioreale), la visita-spettacolo gratis al Museo delle Carrozze a Villa Pignatelli.

Tutti i dettagli, come sempre, in agenda 🙂

PS: Ricordate che dal 2 all’8 gennaio (escluso il 6) c’è uno speciale divieto delle auto inquinanti (circolano solo le euro 5, gpl, metano, scooter 4 tempi e 2 tempi solo euro 2) per tutte le deroghe cliccare qui. Gli orari del divieto sono 9.00-17.00 (tranne domenica 3: ore 9.00-12.00).

 

Week-end 12-13 dicembre 2015

Schermata del 2015-12-10 23:25:19

Clicca per scoprire indirizzi, costi e altre info

Nel week-end 12-13 dicembre si incroceranno probabilmente diverse esigenze: da un lato il desiderio di passare il week-end in famiglia tra le tante proposte family in città ma anche l’esigenza di ritagliarsi dei momenti in cui i grandi si dedicano alle incombenze natalizie mentre i bambini si divertono o magari visitano un angolo di città sconosciuto ai più (anche ai grandi!): nella nostra agenda c’è una risposta a tutto (perché quando i genitori di Napoli per Bambini si mettono a raccogliere le info sono una forza!) 🙂

Iniziamo a valutare le proposte di “autonomia” 🙂

Scopri la città” di Arteteca at work porta i soli bambini lontano dalla folla eppure nel cuore della città con un percorso vario e interessantissimo: la centrale operativa della Circumvesuviana, San Giovanni a Carbonara con la sua bellissima scala ed il giardino di re Ladislao, Porta Capuna, la chiesa rinascimentale di Santa Caterina, il chiostro del Lanificio.

In alternativa, al Vomero i bambini possono restare a divertirsi con l’animazione per bambini al Nazareth o al pigiama party di Avatar.

Ma si può anche scegliere di restare tutti insieme: ad esempio mentre i grandi si dedicano alla mostra del design indipendente “Mercato Meraviglia” di Montesanto, nella suggestiva chiesa barocca di S.Giuseppe a Pontecorvo, ci saranno laboratori per bambini, spettacoli teatrali e concerto dei ragazzi della Scalzabanda .

Suonano anche i ragazzi dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli in uno scenario particolare: l’atrio della metro “Università” a Piazza Borsa.

Una visita family alla Certosa di San Martino è proposta da Mani e Vulcani kids.

Città della Scienza propone novità nel settore Mostra Mare, Officina dei Piccoli, osservazioni scientifiche, un presepe in fondo al mare, Caravaggio (al teatro Galileo) e Elfi ai fornelli.

Continua la mostra sui Dinosauri all’Albergo dei Poveri.

Si può ascoltare la musica con Nati per la Musica al Vomero oppure la lettura ai Punti Lettura del PAN e di Forcella, alla Ubik e all’Ottica Sacco nel Centro storico e al Vomero.

Si potrà andare a teatro: al Teatro dei Piccoli i 3-8 anni saranno trasportati nello spettacolo “Buon Viaggio Babbo Natale”.

Alla Mostra d’Oltremare continua il Villaggio di Santa Claus e domenica pomeriggio c’è un evento gratuito sui Ninja.

Tantissimi i laboratori per bambini: a Fuorigrotta il lab artistico-didattico e il lab creativo emozionale su Dalì, a Posillipo il Natale nel Mondo e Decora la casetta di Natale (Christmas Gingerbread Houses), a Montecalvario l’architettura per bambini (con Archipicchia a Montelibrario), al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare il laboratorio teatrale per bimbi e genitori, al Centro Storico decoriamo la cassetta delle lettere di Babbo Natale (Spazio Nea) e raccontiamo le fiabe dal mondo (iniziando dall’Africa), a Pozzuoli impariamo la scrittura metropolitana con l’eroe e l’antieroe (Libreria Lanovecento), a Pollena un lab di archeologia romana, al Vomero laboratorio creativo sul Natale e spettacolo nella Domenica dei Piccoli alla Casa di U, spettacoli di Illusionismo presso Zona Vomero ed infine la Domenica illustrata di Iocisto.

Per gli amanti del fumetto scorre inchiostro napoletano alla Marvel, nella mostra di Lorenzo Ruggiero inaugurata il 10 a via Fiorelli.

Si mangia in famiglia con il “brunch consapevole” al centro storico.

Si incontrano le atmosfere natalizie decorando l’albero in biblioteca a San Giorgio a Cremano.

La sera di sabato può essere un suggestivo momento in famiglia il Concerto gratuito a Piazza del Plebiscito con il colonnato illuminato in progressione cromatica.

Dettagli  e indirizzi come sempre in AGENDA : https://napoliperbambini.com/agenda/

Buon week-end e ricordate di sbirciare l’agenda anche durante la settimana! Dalle fiabe a Piazza Dante, al Natale al Museo di Zoologia, al Punto Lettura al PAN e a quello da inaugurare al reparto pediatria del Santobono, ai lab di arte e di cucina, all’aperifamily del martedì sera, al bike academy del giovedì alla Mostra d’Oltremare.

Il Ponte dell’Immacolata a Napoli

Schermata del 2015-12-05 09:11:57

Il Ponte dell’Immacolata a Napoli è family, come racconta la nostra AGENDA: a Città della Scienza e allo Zoo gratis per i bimbi (0-10), al Teatro dei Piccoli alla Mostra il balletto del Piccolo Principe è gratis (già tutto esaurito), agli Astroni paghi quello che vuoi, e poi il Natale all’Orto Botanico di Portici, le letture a Forcella, a Montecalvario e al Vomero, il brunch consapevole, la Musica per gioco al Teatro dei piccoli e al Vomero, Masha e Orso a Vulcano Buono, Aperifamily al Vomero e tanto altro…

Avete già sbirciato tra i “Campi Natale 2015“? utilissimi per chi lavora durante il periodo di chiusura delle scuole!

 

Visita: https://napoliperbambini.com/agenda/

Week end 20-22 novembre

npb201115

Sfogliando l’agenda del week-end scopriamo che è il week end del diritto dei bimbi alla lettura, nei vari punti Nati per Leggere della città e dintorni: ma si legge anche in altri punti in città, alla Festa dell’Albero all’Orto Botanico (oltre ai lab sul giardinaggio e sulla pittura), alla Casa di U e alla Ubik.

Città della Scienza ci aspetta con l’officina dei piccoli, la mostra sul mare e Goodbye scorpione.

Si esplora la nostra città (e non solo )in famiglia o per soli bimbi da Sant’Aniello a Caponapoli alle luci di Salerno.

Una passeggiata a prezzi family con laboratorio creativo è agli Astroni domenica.

Riapre il Teatro dei Piccoli e si dedica ai piccolissimi.

L’arte delle marionette (le guarattelle) ci aspetta nel Centro Storico.

E poi tanti laboratori, dall’archeologia a quattro zampe, alla domenica illustrata, ai draghi, al giocattolo, alla creatività artistica, al presepe. Il diritto al gioco si festeggia a Piazza Vanvitelli con il lab ludico-creativo.

Continua l’Accademia della bici alla Mostra d’Oltremare.

Si inizia a respirare aria di Natale al Play Point e aria Disney a San Giorgio.

Infine, per organizzare un’uscita serale in famiglia ci sono le proposte family al Vomero.

Siete andati alla Mostra sui Dinosauri?

E al Mercatino di natale del Castello di Limatola?

Se siete dei “creativi per famiglie” avete tempo fino al 25 per proporre la vostra idea al Comune di Napoli per Napoli4Families.

Se siete alla ricerca di due ore gratis di sport a settimana, sempre entro il 25 potete provarci.

Potete anche provare, mamme, a farvi mandare in vacanza da sole, tentando il casting di “Chiedi a papà“.

LEGGI TUTTO IN AGENDA (anche in settimana!)