Days of the dinosaur a Napoli – Recensione

Immagine

Sabato sono stata alla mostra Days of the Dinosaur ospitata fino a Gennaio dal Real Albergo dei Poveri a Piazza Carlo III, con i miei bimbi 2 e 5 anni (la piccola durante la prima parte della visita è stata in braccio a noi perchè comunque tra i dinosauri, le luci e, soprattutto, i versi a volume molto elevato, temevamo si spaventasse).

Siamo arrivati alle 10 ed è stata un’idea vincente, abbiamo parcheggiato subito (ma comunque la metropolitana è vicinissima) e non abbiamo trovato confusione.

Dopo una stanza con un dinosauro e una replica di un fossile si entra in un percorso molto ben fatto in cui ci sono 30 specie di dinosauri diversi tutti animati, oltre a quelli “famosi” si potranno scoprire anche specie meno conosciute, ognuno nel proprio ambiente, con audio e luci e una scheda scientifica esplicativa di ogni esemplare.

Alla fine del giro si può assistere ad una proiezione 3D sul tema di un quarto d’ora circa. E’stato molto divertente guardare i bambini che cercavano di afferrare le cose! Se dovete attendere il vostro turno c’è una vendita di popcorn e 3 dinosauri in miniatura che si muovono tramite pulsanti (le pulsantiere sono 4: l’ultima non è collegata).

Poi ci sono dei tavoli dove i bambini potranno, con un pastello a cera a loro fornito, fare apparire un dinosauro in pochi istanti su un foglio ricalcandone la sagoma.

Segue uno spazio per le foto, qui abbiamo trovato una fotografa un po’sgarbata che ci ha detto che i bambini potevano entrare nell’area solo se poi avevamo intenzione di acquistare la foto…

C’è un dinosauro gommoso cavalcabile per una passeggiatina (lenta, ma veramente lenta..), ma che merita una foto!

Accanto una sabbiera dove “un’archeologa” dà indicazione ai bambini (scalzi!) per ritrovare le ossa sepolte e ricostruirne lo scheletro. Poi saranno gli stessi bambini a nascondere le ossa per il gruppo successivo.

Infine un’area shop e un bar.

Abbiamo passato due ore molti piacevoli ed istruttive! Peccato per il costo, secondo me un poco elevato.

La mostra è aperta:

Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 19.00 (il botteghino chiude alle 18)
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00 (il botteghino chiude alle 19)

Gli adulti pagano 13 euro
I bambini pagano 10 euro (dai 3 ai 13 anni), sono previsti pacchetti famiglia.

Dal 20/12/15 al 10/1/16 PREZZO NATALIZIO SCONTATO : 8 EURO PER TUTTI!

Ulteriori info sul sito

Fatemi sapere se ci siete stati e se vi è piaciuto!

2 pensieri su “Days of the dinosaur a Napoli – Recensione

  1. Pingback: Week end 20-22 novembre | Napoli per Bambini

  2. Pingback: Verso la Befana… e oltre! | Napoli per Bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...