Verso la Befana… e oltre!

 

 

 

Vi avevamo preannunciato una Befana ricca di appuntamenti in tanti luoghi della città: molti si stanno aggiungendo e qualcuno annullando causa maltempo (ad es. Castel Sant’Elmo for Families, così come la festa del Lungomare), perciò  controllate sempre l’agenda (in costante aggiornamento) e contattate sempre gli organizzatori per eventuali cambi di programma.

Sarà dedicata ai bambini, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, la splendida  Piazza del Plebiscito  grazie al Comune di Napoli (Assessorato alla Scuola) e al Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco e l’associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Arriverà dall’alto la Befana (una soffiata per i genitori.. siate puntuali per le ore 12 😉 )
Sarà allestita la Pompieropoli (dalle 10.30) un percorso per bambini dedicato alla sicurezza.

Tutte le info sono  qui, più una sorpresa dell’ultimo minuto tutta per voi… pizze calde gratis per tutti i bambini (ma qui l’orario top secret 😉 )

L’oasi WWF degli Astroni è scontata, lo scavo e archeologia si svolge nel sito romano Posillipo,  il teatro in famiglia con “Le Favole della Saggezza” è a PiazzaForcella (gratis), le magie del sottosuolo nel centro storico, la visita-spettacolo gratis al Museo delle Carrozze a Villa Pignatelli. Un bel presepe vivente è nel suggestivo Chiostro di Santa Chiara nel centro storico.

Il 5 e il 6 il Teatro dei Piccoli propone la “Musica per gioco” a prezzi scontanti dietro presentazione del coupon.

Festa dell’Epifania in libreria con merenda anche a San Giorgio a Cremano e sui ponies a Terzigno.

I Dinosauri vi aspettano come sempre all’Albergo dei Poveri.

Ma andiamo anche “oltre la Befana”: per risollevarci dell’arrivo dei giorni scolastici, ecco in arrivo per fortuna subito un altro bel week-end (8-10 gennaio) 🙂

Per la domenica ecologica del 10, speciale offerta sui mezzi di trasporto locale comunali: con il biglietto di corsa singola da 1 euro viaggi per l’intera giornata su tutti i mezzi ANM (metro 1, bus e funicolari).

La Tombola si fa con i libri (letti e vinti) sin da piccolissimi presso il Punto Lettura del PAN, sabato (prenotatevi prima!) ma anche a spasso nel centro storico con Curiocity e Cleanap, domenica.

Visita family al Museo Archeologico con Mani e Vulcani alla scoperta dei miti (sabato e domenica).

Al Vomero, inoltre Nati per la Musica e spettacoli di magia.

Teatro per famiglie al Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare.

Letture per bambini gratis al Centro Storico alla Ubik sabato con le Merende Letterarie.

Week-end per tutta la famiglia a Città della Scienza con anche il nuovo ristorante Alma Flegrea.

Per chi vuole provare l’esperienza del pub family, è fino alla mezzanotte venerdì e sabato al Vomero.

Tutti i dettagli, come sempre, in agenda 🙂

PS: Il divieto speciale per le auto inquinanti è stato annullato perché i valori di inquinamento sono scesi nei limiti di legge. Resta l’ordinario piano anti-smog(quello che c’era anche prima: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 con deroghe a auto a GPL o metano, i veicoli elettrici, gli autoveicoli euro 4 e successivi, oltre che particolari categorie di veicoli o condotte da particolari categorie di guidatori).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...