Archeologico per famiglie 2017-18

MANN for Kids è la nuova stagione family del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si tratta di due tipi di appuntamenti (oltre quelli per le scuole) dedicati specificamente ai bambini e alle famiglie nei week-end: Fatti mandare al MANN (la terza domenica del mese) e Un gioco da Museo…l’Egitto (ogni domenica) il primo gratis, il secondo con un piccolo costo.

Seguono le info complete.

“Fatti mandare al MANN”:
Ogni terza domenica del mese, da ottobre 2017 a giugno 2018: laboratori creativi, giochi, cinema e visite guidate, a cura del Servizio Educativo
in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix, Coopculture e l’ Accademia di Belle Arti di Napoli.
La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria (tel. 0814422273 e 0814422270 – Servizio Educativo lun>ven ore 9>15)

Calendario:

22 Ottobre 2017 ore 11.00 • Stop Motion
laboratorio di film di animazione per bambini dai 9 ai 13 anni
a cura di Marino Guarnieri in collaborazione con Comix

19 Novembre 2017 ore 11.00 • Fumetto Junior
laboratorio di disegno per bambini dai 10 ai 14 anni
a cura di Daniele Bigliardo in collaborazione con Comix

17 Dicembre 2017 ore 11.00 • Safari Fotografico
laboratorio di fotografia per bambini dai 6 ai 12 anni
a cura di Immacolata Simeone e Antonio Sacco
– Servizio Educativo MANN

21 Gennaio 2018 ore 11.00 • Mistero d’ Egitto
indagine in Collezione Egiziana per bambini dai 6 ai 12 anni
a cura di Rita di Maria – Servizio Educativo MANN

18 Febbraio 2018 ore 11.00 • Un Gioco da Museo
laboratorio per bambini da 6 ai 12 anni
a cura di Ilaria Donati in collaborazione con CoopCulture

18 Marzo 2018 ore 11.00 • I Croods
film di animazione seguito da visita guidata in Collezione della Preistoria
a cura di Quintina Napolano e Immacolata Simeone – Servizio Educativo
MANN

15 Aprile 2018 ore 11.00 • Diamo un senso al MANN Tesori nascosti
laboratorio sui sensi
in collaborazione con l’ Accademia di Belle Arti

20 Maggio 2018 ore 11.00 • A Spasso nel Tempo
gioco per bambini dai 4 ai 6 anni
a cura di Anna Pizza e Annamaria Chiarolanza
– Servizio Educativo MANN

17 Giugno 2018 ore 11.00 • Diamo un senso
al MANN. C’ era una volta…..Che Eroe sei
laboratorio sui sensi
in collaborazione con l’ Accademia di Belle Arti

“UN GIOCO DA MUSEO…EGITTO”
Ogni domenica. Tutto l’anno. Visita laboratorio alla scoperta della civiltà egizia, attraverso le opere esposte. A cura di Coopculture

La partecipazione è a pagamento:
5 euro + biglietto d’ ingresso per il genitore
prenotazione consigliata (tel. 848082408, lun>ven ore 9>13 e 14>17 sab 9 >14 edu@coopculture.it www.coopculture.it )

COME ARRIVARE A CAPODIMONTE.

Charlie Jones e la scoperta di Neapolis


Torna l’appuntamento appassionante con la visita alle meraviglie archeologiche di Neapolis, formato bimbi, dell’associazione Celanapoli

Come gli anni scorsi questa splendida iniziativa di Carlo Leggieri si concluderà con lesperienza di uno scavo archeologico simulato: i miei bimbi ne restarono affascinati.

Ecco i dettagli:

CHARLIE JONES & FRIENDS: ALLA SCOPERTA DI  NEAPOLIS

Sabato 7 e Domenica 8 gennaio ore 10,30 porta San Gennaro

Riservato a tutti i piccoli “grandi“ Amici di Celanapoli, che vivranno una giornata indimenticabile.

Attraverso un intrigante percorso seguito da un’esperienza di scavo archeologico simulato, i giovanissimi partecipanti comprenderanno quanto sia Unica la Nostra Storia, il più piccolo frammento di ceramica la preziosa tessera di un eccezionale puzzle.

I ragazzi per qualche ora vestiranno i panni di piccoli archeologi, protagonisti su quello straordinario palcoscenico, scenario di avvenimenti stratificati nei secoli, da Neapolis ai giorni nostri

La città antica, le Mura, la Necropoli. I reperti e la ricostruzione di spaccati di vita quotidiana

L’evento è riservato a bambini con un’età compresa tra i 5 e i 10 anni

I partecipanti saranno accompagnati da un adulto-accompagnatore durante tutto lo svolgimento dell’iniziativa.

Durata iniziativa 3 ore circa

Contributo associativo partecipante + accompagnatore 10 Euro (eventuale secondo accompagnatore 5 Euro)

E’ prevista un intermezzo goloso.

Si raccomanda di far indossare ai ragazzi pantaloni jeans.

Info e Prenotazioni 347 559 72 31

I CONTRIBUTI CONFLUIRANNO IN UN FONDO DESTINATO ALLA RIMOZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA DALLA SEDE DI CELANAPOLI, PER CONSEGUIRE IL RECUPERO DELLA NECROPOLI ELLENISTICA DI NEAPOLIS

Charlie Jones e Neapolis.. 2016!

 

charliejones16

Torna il grande family tour di Neapolis con scavo simulato (suggestivo sin dal titolo: “Charlie Jones alla scoperta di Neapolis!”), incentrato sui bambini, ma molto interessante anche per i grandi, durante il quale sarà possibile accedere a un sito archeologico bello e poco conosciuto della città romana.

L’ho sperimentato l’anno scorso con i miei bimbi ed è stata una bellissima esperienza, affidata alla professionalità e alla simpatia del grande Carlo Leggieri, presidente dell’Associazione Celanapoli con sede nella Sanità, il quale per l’occasione veste i panni di un simpaticissimo “Charlie” Jones.

L’appuntamento è domenica 24 gennaio alle ore 10,30 presso porta San Gennaro.
Carlo racconta così il suo appuntamento:
“Attraverso un intrigante percorso seguito da un’attività di scavo archeologico simulato i partecipanti comprenderanno quanto sia Unica la Nostra Storia, il più piccolo frammento di ceramica la preziosa tessera di un eccezionale puzzle.
I ragazzi per qualche ora vestiranno i panni di archeologi, protagonisti su quello straordinario palcoscenico, scenario di avvenimenti stratificati nei secoli, da Neapolis ai giorni nostri…
La città antica, le Mura, la Mostra degli Scavi, la Necropoli, il significato dei reperti, la ricostruzione della vita quotidiana.”

Il contributo associativo richiesto, precisa Carlo, confluirà in un fondo destinato alla rimozione dei materiali di risulta della sede di Celanapoli, per il recupero della necropoli ellenistica di Neapolis.

Già, perchè, lo sapevate che sotto la Sanità ci sono tombe monumentali di età greca? no? allora è il momento di scoprirlo con.. Charlie Jones!

Info:

Età: dai 5 ai 10 anni.
Durata iniziativa: 3 ore circa
Previsto intermezzo goloso
Contributo associativo: Bambino: 10 euro (include un adulto accompagnatore). Adulto (oltre il primo accompagnatore gratis): 5 Euro

Si raccomanda indossare pantaloni jeans.

Info e Prenotazione (obbligatoria): 347 559 72 31

N.B.: Saranno considerate esclusivamente le prenotazioni effettuate telefonicamente (anche solo SMS)

 

Befana al Parco Archeologico di Posillipo

Befana_Pausilypon2016

Torna anche quest’anno formato famiglia la Befana-Archeologica a Posillipo: se ve la siete persa finora tocca rimediare!

Un luogo magico che qualcuno ha scoperto di recente con la recente puntata di Voyager (per chi se lo fosse perso cliccare qui dal minuto 42:42): è uno dei siti archeologici più particolari di Napoli, finora poco conosciuto, che si snoda tra grotta, terra e mare, in una cornice naturale incantevole: il Pausilypon, che comprende la Grotta di Seiano (a via Discesa Coroglio, luogo dell’appuntamento), i resti archeologici della Villa di Vedio Pollione (due teatri e altri edifici romani) fino a tuffarsi nell’area marina protetta dove i resti romani della peschiera e del porto sono coperti da pochi metri d’acqua di fronte agli isolotti di Gaiola (dove ha sede l’omonimo Centro Studi Interdisciplinare che sposa biologia marina, archeologia e tutela del mare).

La visita guidata al Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon del 6 gennaio è rivolta alle famiglie. Durante la visita, vi sarà uno scavo archeologico con sorpresa per bambini (dai 6 ai 10 anni), presso l’area didattica di scavo archeologico del Parco.

Attraversata la Grotta di Seiano (a via Coroglio, punto di ritrovo) mentre i genitori proseguiranno con l’itinerario, tutti i bambini, con l’aiuto delle esperte archeologhe, potranno fare una simpatica esperienza di scavo, dove troveranno anche… delle dolci sorprese.

Contributo: 5,00€/adulti – €2,00/bambini.
Durata: 2,5h circa.
Luogo di partenza: Grotta di Seiano (Discesa Coroglio, 36).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Info e prenotazioni: 0812403235 – 3285947790 – info@gaiola.org
Web: www.gaiola.org

Il parco archeologico didattico sulle Orme dell’Uomo

Il Parco archeologico “Sulle Orme dell’Uomo” (zona Capodimonte), sede di vari eventi e di feste creative, sarà aperto da aprile e per tutta l’estate sarà aperto mattina e pomeriggio su prenotazione di un percorso di 15 bambini (minimo).

parco archeologico orme napoli

(clicca per ingrandire la mappa del Parco)

La dottoressa Fabiana Dumont che lo gestisce da anni ci assicura che la storia può essere anche molto divertente!

Dove:

“Sulle orme dell’uomo” via MARCO ROCCO DI TORREPADULA 28.

Il luogo non presenta barriere architettoniche in quanto è in piano e dispone di bagno per disabili; i bimbi portatori di handicap hanno accesso gratuito alla struttura.

Contatto:

3477803699 ormeuomo@virgilio.it

facebook

Come arrivare:

Il parco si trova a circa 500 mt dalla Metro 1 (fermata Frullone). In auto dalla Tangenziale Uscita Capodimonte proseguendo verso il Bosco. Ampio parcheggio auto.

VIDEO di Sulle Orme dell’Uomo a Buongiorno Regione (14 aprile 2014):

Week-end 21-22 febbraio

famiglia_madreridotta3 (1)

Ultimi scampoli di Carnevale in questo week-end, col Carnevale latino-americano di venerdì, ma arriva inattesa anche un’altra festività, il Capodanno, ma quello cinese, in Piazza del Plebiscito sabato 21 mattina!
Stasera venerdì 20 pigiama party per i piccoli e uscita free per i grandi.
Sabato 21 si legge in famiglia al Vomero  (Casa di U) e al Centro Storico (Le Merende Letterarie della Ubik), si gioca all’archeologo al Vomero (dai 3 agli 11 anni), dove continuano anche il teatro in inglese, la musica (quella dei Nati per leggere e quella di Helen Doron) e il Mundialito.
Domenica 22 i Family Concerts in Floridiana sono stati annullati.
I laboratori al Museo Madre al Centro storico saranno incentrati sulla figura del gallerista Lucio Amelio e sugli artisti di quel periodo.
Teatro in famiglia per tutte le età: al Teatro Galilei di Città della Scienza “Robinson Crusoe” (dai 6 anni), al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare “il Jazz raccontato ai Ragazzi” (dagli 8 anni), all’Ippodromo di Agnano “L’Ufficio Parole Smarrite“, quest’ultimo a conclusione delle consuete attività ludiche della Scuderia dei Piccoli.
Un Pulcinella di creta prenderà vita a Ercolano.
Un appuntamento in settimana con le Mostre in Famiglia da non perdere: Obey al PAN, ultimi giorni con un nuovo laboratorio per bambini solo per tre giorni!
Tutte le info per prenotare e anche per copiare nel vostro calendario, qui sotto e in agenda!
Buon week-end napoletano!
***
Venerdì, 20 febbraio

17:00

 Carnevale Latino_Melagioco
via michelangelo da Caravaggio 23/29
Carnevale Latino-americano Inizio: 17:00 Fine:18:30 Descrizione: Il Carnevale Latino-americano è fatto di musica, colori e tanto divertimento. La gioia è la parola chiave e noi abbiamo pensato di ricreare l’atmosfera carnevalesca di questi paesi, in una stanza che ne ricordi la magia. I bambini, vestiti con i propri costumi di carnevale, avranno la possibilità di decorare i cosiddetti “cascarones”, ovvero le tradizionalissime uova svuotate e riempite di coriandoli. Racconto animato del Carnevale, laboratorio di decorazione di cascarones e ballo di carnevale, a cura di Mondo Creativo. Età: dai 4 anni in su Contributo: 10 € euro a bambino Partecipanti: max 20, prenotazione obbligatoria allo 081/0494239

Continua a leggere