E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Elvis

elvis_copertina_libro_musicastrada

Dalla penna di Taii-Marc LE THAN e dalle illustrazioni di Rébecca Dautremer nasce “Elvis”, edito da Donzelli.

Il blues elettrico e malinconico, di un piccolo prodigio della musica prende vita tra le paludi del Mississipi, all’interno di un tronco di un albero morto, per poi arrivare in città, dove tutti rimasero di sasso, per la bravura di quel ragazzo così appassionato alla sua chitarra.

Grazie a questa esibizione, Elvis ottiene il suo primo ingaggio, in un caffè il sabato sera. E per l’ occasione si veste di bianco, così come farà per il resto della sua vita sul palco, suonando per tutta la sera.

Ma, durante una delle sue esibizioni, nota una ragazza che a dispetto delle altre non balla, il suo nome è Priscilla, che porta un braccialetto con una farfalla alla caviglia.

Per lei, decide di scrivere una canzone d’amore, ma visto che di questo sentimento non ne sa nulla va a chiedere consiglio al vecchio nelle paludi, che gli rispose « Se vuoi conoscere l’amore, ti toccherà viaggiare, percorrere il mondo». Elvis decide di partire e fa tre incontri:

–         Un indiano in un cimitero di automobili;

–         Il colonnello, con il quale raggiunse Las Vegas;

–         Una donna;

Con la sua chitarra Elvis conquistò Las Vegas e il sogno diventò realtà.

Si racconta che divenne un re e che una sera ripartì, lasciando Las Vegas.

Si fermò al mare e su quella spiaggia scrisse la più bella canzone d’amore mai scritta e tornò a casa dove tutt’ora suona la sua chitarra per suo padre, sua madre e Priscilla.

La rivisitazione della storia di Elvis offerta da questo libro, permette ai più piccoli di avvicinarsi alla storia di una grande leggenda della musica, in modo fresco e divertente, per non parlare delle incredibili illustrazioni, che lasciano il lettore incollato alla storia.

Lo stesso Elvis, infatti, viene disegnato e interpretato, anche attraverso le parole, in modo del tutto inusuale, alla portata di grandi e piccini, per dare modo ad una leggenda di continuare ad essere una stella nell’infinito anche tra i più piccoli.

Lo stesso approccio alla storia, risulta nuovo, attraverso l’uso di temi come l’amore, un sentimento così grande e complicato da poter essere spiegato con l’immagine del mare così infinito, vorticoso e della sabbia intensa e calda, per poi passare alle aspirazioni che ognuno di noi ha e che fa diventare passioni e ragione del proprio essere, coltivandole e facendole crescere anche con spirito di sacrificio, oltre che con impegno e costanza.

Questo libro è un toccasana per gli occhi, le orecchie, la vista e il cuore The King sarebbe stato del mio stesso parere, annuendo con il suo blues.

Questo libro è disponibile preso la libreria Ubik Napoli, in Via Benedetto Croce.

***

La rubrica “E poi dicono che i libri sono noiosi” è di:

Ersilia Anna Petillo, 30 anni e quattro splendide pesti per nipoti, single e attualmente tirocinante alla Ubik Napoli. 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...