Le domeniche in famiglia al Museo MADRE

Immagine

Le domeniche in famiglia al Museo d’arte contemporanea  a Napoli si chiamano Giallo MADRE e Gioco in famiglia e sono gli ultimi degli appuntamenti al MADRE di quest’anno.

Domenica 29 giugno e domenica 6 luglio infatti Famiglia Madre #2 propone ancora visite e laboratori didattici per famiglie alla scoperta delle collezioni del museo.

Giallo Madre Performance a colori è domenica 29 giugno dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

Il laboratorio didattico Giallo Madre è concepito per sperimentare insieme il colore come pratica attiva e partecipata. Di sala in sala, genitori e figli, con l’ausilio degli operatori didattici, potranno rintracciare i colori primari – il giallo, il rosso e il blu – in ciascuna delle opere illustrate, e proveranno ad associarli a musica, immagini, movimenti o segni. Al termine della visita, i partecipanti realizzeranno una performance a colori ispirandosi alla varietà dei saperi appresi e alla pluralità delle pratiche artistiche contemporanee.

Per bambini dai 5 ai 10 anni e i loro genitori.  

Gioco per Famiglie è domenica 6 luglio dalle ore 10.30 alle ore 13.30

Il laboratorio Gioco per Famiglie si ispira alla produzione artistica dell’artista Francis Alÿs, a cui il Madre di Napoli dedica la mostra REEL-UNREEL ( afghan projects, 2010-14) / ARROTOLARE-SROTOLARE (Progetti Afgani, 2010-14) la più ampia personale in un’istituzione pubblica italiana. Le sue opere – costantemente basate su una pulsione performativa – nella loro transitorietà e precarietà, si presentano come riflessione sul ruolo dell’arte quale catalizzatore di realtà alternative, immaginarie. Dopo la visita alla mostra, genitori e figli elaboreranno e realizzeranno una performance ispirata all’opera Hoop & Stick (Children’s Game #7) / Cerchi e Bastone: (Gioco per Ragazzi #7), il cui titolo fa riferimento all’azione proposta nel video ispirata al classico gioco da strada del cerchio, o della ruota, un tempo diffuso anche in Europa e ancora comune tra i ragazzi in Afghanistan, in cui l’esercizio di destrezza consiste nel far rotolare un cerchio per il maggior tempo possibile, senza che cada, con l’aiuto di un pezzo di legno.

Per bambini dai 5 ai 10 anni e i loro genitori. Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria.    

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI  –  081 193 13 016  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...