Nell’ambito del progetto Scopri la città, proponiamo un ciclo di visite guidate finalizzate all’apprendimento di alcune regole base della fotografia. I bambini normalmente fotografano e filmano con naturalezza perché fotografia e video costituiscono per loro il modo più facile ed immediato di appropriarsi della realtà. Le nuove generazioni ipertecnologiche in realtà fotografano anche troppo e, quindi, il nostro scopo è mostrare ai bambini come scegliere tra le infinite possibilità di ripresa che qualsiasi telefonino cellulare può offrire. Dare ai bambini poche regole per la costruzione delle immagini è un modo per dargli anche maggiori soddisfazioni e consapevolezza. L’obiettivo, quindi, è quello di offrire l’opportunità, attraverso l’uso di tecniche di ripresa semplici ed elementari, di scoprire e raccontare alcuni luoghi significativi della nostra città.
Giochiamo con la fortografia e, come in tutti i giochi, più si conoscono le regole e più ci si diverte!
Per questo ciclo di visite scegliamo delle mete estremamente note e ricche di spunti differenti in cui lo sguardo sul dettaglio si alterna alle visioni panoramiche. Come sempre, alterniamo momenti di concentrazione ad occasioni di gioco e la fotografia ed il video diventano un gioco di cui si incominciano a conoscere anche la regole.
Il percorso è pensato per bambini tra i 6 ed i 12 anni.
Il ciclo di viste si organizza secondo il seguente calendario:
Le inquadrature:
• 3 settembre Il Castel Sant’Elmo
• 4 settembre La Certosa di San Martino
• 9 settembre Il Castel dell’Ovo
• 10 settembre La tomba di Virgilio
Filmare una storia
• 4 ottobre Il Castel Sant’Elmo
• 18 ottobre La Certosa di San Martino
Ci si può iscrivere a tutto il ciclo di visite o ad una sola giornata. Sono compresi nel costo delle visite: mezzi di trasporto, ingressi ai musei se necessari, visite guidate e merendina. A carico dei partecipanti: Pranzo al sacco e bottiglietta d’acqua. La prenotazione per il 3 e ed il 4 settembre va fatta entro l’1 settembre. Al momento dell’iscrizione comunicare se il bambino avrà la disponibilità di una macchina fotografica o telefonino.